CATEGORIE

Lega-M5s, sì alla proposta di Enrico Letta sul voto ai 16enni: consenso trasversale

di Davide Locano lunedì 30 settembre 2019

2' di lettura

A porre la questione è stato Enrico Letta, che intervistato da Repubblica ha invocato una riforma costituzionale per permettere ai 16enni, al "popolo di Greta Thunberg", di votare. Proposta peculiare e che però, incredibilmente, intercetta grande consenso. In primis da parte del M5s, da tempo a favore di simile modifica. Luigi Di Maio infatti ha sottolineato: "In alcuni Paesi il voto ai sedicenni è già previsto: in Scozia, Austria, in alcuni Länder tedeschi, in Argentina e Brasile ad esempio - ha rimarcato Giggino -. Discutiamone subito in Parlamento, perché queste sono le riforme costituzionali che cambiano le prospettive di un Paese e che ci spronano a fare sempre meglio. Noi ci siamo e pensiamo che chi teme il voto dei più giovani, forse sa di averli traditi in passato, con scelte politiche che hanno creato povertà, mancanza di opportunità, danni all’ambiente che oggi proprio i più giovani stanno difendendo. Adesso è ora di dare questo diritto a chi ha più futuro davanti". Leggi anche: L'ex comunista che fa godere Matteo Salvini Dunque l'apertura delle Lega, arrivata con Massimiliano Romeo, che interpellato da affaritaliani.it afferma: "Il voto ai 16enni? È sempre stata una proposta della Lega. Siamo assolutamente disponibili". E ancora: "È una proposta di Salvini e abbiamo anche depositato da tempo proposte di legge in Parlamento. Sono anni che lo diciamo e ora ci arrivano anche gli altri, meglio tardi che mai. Fa specie che le proposte di Salvini vengano accolte adesso che la Lega non è più al governo", conclude Romeo. Incredibile ma vero, sul voto al 16enni Lega e M5s sarebbero pronte a tornare "alleati", anche se solo su un singolo provvedimento.

tag
m5s
lega
enrico letta
luigi di maio
massimiliano romeo

Spallata politica Giuseppe Conte diventa il "buttafuori" del campo largo: Schlein ridotta a gregaria

Regionali Giovanbattista Cutolo, la madre candidata con la Lega

Forcaioli a targhe alterne Giuseppe Conte 'assolve' Matteo Ricci: "Nessuna ragione per chiedergli un passo indietro"

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte diventa il "buttafuori" del campo largo: Schlein ridotta a gregaria

Daniele Capezzone

Giovanbattista Cutolo, la madre candidata con la Lega

Giuseppe Conte 'assolve' Matteo Ricci: "Nessuna ragione per chiedergli un passo indietro"

Marche, secondo voi il M5s alla fine scaricherà Matteo Ricci?

Strage di Bologna, attacco alla Meloni: "Deve farlo". E la premier risponde

"Giorgia Meloni riconosca la matrice neofascista dell'attentato". E la premier risponde a stretto giro di ...

Strage di Bologna, fischi e insulti per La Russa. La durissima replica di Fdi

Fischi, accuse e insulti a Ignazio La Russa. Non appena Paolo Bolognesi, presidente dell'Associazione dei familiari ...

La banalità dell'antisemitismo (di ieri e di oggi)

I primi ebrei che incontrarono i sopravvissuti alla Shoah furono i soldati della Brigata Ebraica, a Pontiggia, una venti...

Strage di Bologna, accusano Meloni e Fratelli d'Italia per l'orrore del 2 agosto

Il tentativo è chiaro: collegare in qualche modo la Strage di Bologna a Giorgia Meloni. Contro ogni logica e senz...
Alberto Busacca