CATEGORIE

Matteo Renzi cancella il Pd: "Prima delle politiche deve esserci un nuovo centrosinistra"

di Cristina Agostini domenica 26 maggio 2019

2' di lettura

"È evidente che prima delle prossime politiche - non dopo le europee, prima delle politiche - occorra riorganizzarsi". Matteo Renzi, in una intervista a il Giorno, confessa di guardare a "un centrosinistra moderato" perché "le elezioni le vinciamo al centro, non a sinistra", ribadisce. Ma prima di "sotterrare" il Pd l'ex presidente del Consiglio promette lealtà verso il suo partito: "Sono un senatore del Pd e sto facendo campagna elettorale per il Pd. La nostra lealtà è fuori discussione". Detto questo, "è evidente che prima delle prossime politiche occorra riorganizzarsi. Bisogna guardare a un centro sinistra moderato, perché la nostra storia e tutto il mondo insegnano che le elezioni noi le vinciamo al centro, non a sinistra. Negli Usa si vince con Biden, non con Sanders. Nel Regno Unito con Blair, non con Corbyn". Leggi anche: Sondaggi clandestini, il trionfo personale di Berlusconi: che nome gli hanno dato. Ma vuoi vedere che... E se si debba andare oltre il Pd questa sarebbe "una discussione che deve aprire Nicola Zingaretti. Da parte nostra il segretario ha avuto la massima collaborazione. L'unico fuoco amico contro Zingaretti è arrivato da sgangherate proposte dei suoi collaboratori più stretti, tipo aumentare gli stipendi dei parlamentari...". Infine, rispetto a una possibile alleanza Pd-M5S: "C'è questa tentazione da parte di una corrente culturale nella società e di qualche aspirante ministro all'interno del Pd. Ma una alleanza con i Cinque Stelle sarebbe una sciagura. Sarebbe la rivendicazione dell'incompetenza come sistema, come metodo, come valore. La Castelli che spiega l'economia a Padoan, Toninelli che spiega come si fanno i tunnel, Di Battista che parla di politica estera. E noi dovremmo allearci con questa gente?".

Chi ci crede? Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Alessandro Gonzato

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

Silvia Salis "di bell'aspetto": Tajani fa impazzire la sinistra

"La sinistra ha una visione passatista e antimoderna, non basta rifarsi il trucco con una persona di bell’asp...

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...