CATEGORIE

Antonio Maria Rinaldi sfida il Commissario Europeo: "Come spiega la censura social?"

di Davide Locano domenica 13 ottobre 2019

1' di lettura

Battaglia dal cuore dell'Europa contro l'Europa e non solo. In trincea c'è Antonio Maria Rinaldi, europarlamentare leghista, che annuncia su Twitter: "Tra poco in diretta le mie domande al Commissario Europeo per i Valori e la Trasparenza". Dunque, un link per seguire la diretta dell'intervento. E che tipo di domande avrebbe fatto, Rinaldi lo anticipava con un secondo cinguettio: "Chiederò a gran voce che atteggiamento avrà nei confronti della censura arbitraria sui social decisa autonomamente dai gestori privati con estrema violazione del pluralismo democratico". Il riferimento di Rinaldi è ad alcuni episodi del recente passato, in cui alcuni post legati alla Lega e a Matteo Salvini sono stati bloccati, censurati appunto. Leggi anche: Antonio Maria Rinaldi smaschera i grillini sulla Tav Di seguito, i tweet di Antonio Maria Rinaldi: Tra poco in diretta le mie domande al Commissario Europeo per i Valori e la Trasparenza. Questo il link per il video:https://t.co/LodGx96cI1 #7ottobre pic.twitter.com/oIdyLzW9dd— Antonio M. Rinaldi (@Rinaldi_euro) October 7, 2019 Chiederò a gran voce che atteggiamento avrà nei confronti della censura arbitraria sui social decisa autonomamente dai gestori privati con estrema violazione del pluralismo democratico!!!— Antonio M. Rinaldi (@Rinaldi_euro) October 7, 2019

tag
antonio maria rinaldi
commissario europeo
unione europea

In Commissione Immigrazione, il modello Albania arriva sul tavolo Ue

La ricetta del disastro Corruzione, decrescita e irrilevanza internazionale: così la sinistra affossa i Paesi guida d'Europa

Crisi senza ritorno Germania al capolinea, doccia gelata per Merz: a picco senza le riforme

Ti potrebbero interessare

Immigrazione, il modello Albania arriva sul tavolo Ue

Corruzione, decrescita e irrilevanza internazionale: così la sinistra affossa i Paesi guida d'Europa

Daniele Capezzone

Germania al capolinea, doccia gelata per Merz: a picco senza le riforme

Luigi Merano

Sono Macron, Merz e Starmer i malati d'Europa

Daniele Capezzone