CATEGORIE

Mattarella: "Dovere morale salvare vite e abolire traffico umani"

Migranti
di AdnKronos domenica 13 ottobre 2019

1' di lettura

Roma, 11 ott. (AdnKronos) - "Rimane innanzitutto il dovere morale di salvare le vite umane e di cancellare questo ignobile traffico di esseri umani, che rispetto alle nostre coscienze è un costante rimprovero". Lo ha detto il capo dello Stato, Sergio Mattarella, oggi ad Atene, per il vertice annuale del Gruppo Arraiolos. "Serve una gestione comune e sostenibile del fenomeno migratorio", l'appello-monito lanciato dal capo dello Stato, in diretta ai microfoni di Rainews24 nel corso del suo intervento. Per Mattarella, "dobbiamo insieme costruire strumenti adeguati per una gestione comune e sostenibile del fenomeno migratorio, evitando la rimozione del problema o il tirarsene fuori, perché questo esporrebbe l'Europa nei prossimi decenni ad essere travolta dal fenomeno stesso. Occorre una gestione comune, lo ripeto, che abbia la capacità di affrontare e governare il fenomeno. Se non è governato, diventerà una condizione che travolge il continente. Rimane il dovere morale di salvare le vite umane e cancellare l'ignobile fenomeno del traffico di esseri umani. In questo momento la rotta più battuta è quella orientale, ma per questo occorre una gestione comune che tenga conto dei problemi e trovi un punto d'incontro per l'Unione".

tag

Ti potrebbero interessare

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Il problema dell'Europa nei suoi negoziati con Donald Trump per i dazi Usa sarebbe rappresentato dalla presidente de...

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti