CATEGORIE

Verdi: se ne è andato Sandro Boato, urbanista e poeta (3)

di AdnKronos domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

(Adnkronos) - Le sue pubblicazioni sono spesso illustrate dal figlio Matteo, ingegnere, chitarrista classico, ma soprattutto pittore. Nelle battaglie per la terra e per il verde, Sandro si è avvalso spesso dei consigli e del sostegno della figlia Giulia, che insegna matematica delle Telecomunicazioni a Ingegneria di Trento", sottolinea. "Sandro ha avuto come prof. di religione al liceo don Loris Capovilla, segretario di Roncalli, allora Patriarca di Venezia, poi diventato Papa Giovanni; con don Loris, divenuto vescovo e cardinale e morto a 100 anni nel 2016, Sandro ha mantenuta una preziosa, quasi quotidiana, corrispondenza. Lo ricordiamo come uomo giusto, vero ecologista, impegnato civilmente, con un fortissimo amore per la poesia", conclude Michele Boato.

tag

Ti potrebbero interessare

Prodi e il referendum per cacciare Orban

In una calda serata di fine giugno, intervistato dal direttore della Stampa Malaguti, Romano Prodi regola i conti con la...
Gianluigi Paragone

Pnrr, ok al pagamento della settima rata. Meloni: "Primato per l'Italia"

"Con il pagamento della settima rata l'Italia confermerà il primato europeo nell'avanzamento del Pia...

Lecco, l'assessore Durante contro il cyberbullismo? Smascherata: si dimette

Se da una parte parlava di sicurezza sui social e protezione dei giovani dal cyber-bullismo, dall'altra faceva ...

Daniele Capezzone: ecco chi non si "accontenta" e sparge veleno su Meloni

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali...