CATEGORIE

Calabria: Aiello, 'Oliverio attacca Callipo, ma i programmi?' (2)

di AdnKronos domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

(Adnkronos) - Questo, per Aiello, "è un punto politico da affrontare con capacità e volontà di interlocuzione con il governo nazionale, tenuto conto della persistente confusione normativa sul commissariamento per l’attuazione del piano di rientro e dei punti di forza, che ci sono, della sanità calabrese". "È dunque evidente – prosegue il candidato governatore per l’alleanza civica del Movimento 5 Stelle – che in questa fase la Calabria si gioca una partita essenziale per il proprio futuro, per la quale le analisi, i ragionamenti e i progetti politici devono prevalere su tutto. Sarebbe infatti un lusso imperdonabile continuare a litigare su questioni private mentre il territorio calabrese si impoverisce, le ingiustizie sociali aumentano e si perdono opportunità di crescita economica e civile". "Mi auguro – conclude Aiello – che questo mio monito sia raccolto dalle altre forze politiche, che invito a dibattere su come risolvere le urgenze della collettività. Sono certo queste mie parole verranno comprese dall’elettorato, stufo di assistere allo spettacolo, spesso indecente, della contrapposizione personale".

tag

Ti potrebbero interessare

Il sito col nome di Bersani? Attacchi a Schlein e un "elogio" clamoroso

Il sito Pierluigibersani.it, con tanto di logo PBL NEWS, porta il nome dell’ex leader del Pd Pier Luigi Bersani, m...

Trento, il consigliere del Pd: "Il turismo porta povertà"

"Il turismo? Non porta valore aggiunto, ma solo povertà". La sparata arriva direttamente dal Partito de...

Monte Porzio Catone, è rissa nel circolo-Pd dopo il comizio anti-ebraico

Lo chiamano dibattito, ma evidentemente a sinistra non hanno idea di cosa sia il confronto. Quello vero, che mette sullo...
Andrea Muzzolon

I compagni s’indignano e criticano il governo ma la legge sui Cpr l’hanno fatta loro

Si indignano molto facilmente, i progressisti. Solo che poi, piuttosto spesso, finiscono per fare una figuraccia. L&rsqu...
Alberto Busacca