CATEGORIE

Con Luigi Di Maio o con Giuseppe Conte. L'indiscreto: adesso ci sono due Movimenti 5 stelle

di Cristina Agostini domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Ormai il Movimento 5 stelle è spaccato. C'è chi sta con Luigi Di Maio - che cerca di tenere i grillini compatti - e chi invece sostiene Giuseppe Conte. Le parole del premier a La Repubblica, infatti, sono state lette da più di un dirigente M5S come "perfettamente centrate". Ovvero, cedere a Matteo Salvini sul decreto sicurezza bis equivale a suicidarsi. Leggi anche: Conte "fantoccio", il piano (clamoroso) di Mattarella. La voce dal Palazzo, "un suo gruppo in Parlamento" I consiglieri di Palazzo Chigi considerano il presidente del Consiglio, rispetto alla procedura di infrazione sul debito, l'unico in grado di salvare il salvabile e pure i sondaggi sul tavolo della Casaleggio&Associati lo danno in continua ascesa. Di Maio sa che Conte sta diventando sempre più un protagonista:"Tranquillo, senza di noi non raccoglie l'un per cento, si è montato la testa", cercano di rassicurarlo i suoi. Conte e Di Maio al momento sono ancora in ottimi rapporti ma si sa che la competizione tra i due è aperta. Con il rischio poi per Di Maio di non potersi ricandidare se non sarà cambiata la regola che prevede il limite dei due mandati. E poi c'è Beppe Grillo. Che insiste dal suo blog: il Movimento non deve scordarsi di essere nato per essere biodegradabile. E Alessandro Di Battista che ricominciato a scrivere contro la Lega per gli arresti in Sicilia del consigliere Paolo Arata e dell'imprenditore Vito Nicastri.  

tag
luigi di maio
giuseppe conte

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Non sa cosa dire FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sara Kelany spiana il "maestrino" Conte: "Non sa contare gli sbarchi"

Roberto Tortora

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...