CATEGORIE

Sicurezza: Consulta Culture Palermo, 'legge assassina e disumana'

di AdnKronos domenica 11 agosto 2019

1' di lettura

Palermo, 6 ago. (AdnKronos) - "Per l’ennesima volta il governo ci insegna che la solidarietà è diventato un crimine in Italia". Così il presidente della Consulta delle Culture di Palermo Ibrahima Kobena commenta l'approvazione di ieri in Senato del decreto sicurezza bis. Un provvedimento che "degrada la dignità umana poiché insegna a girare le spalle a ogni situazione che necessita di solidarietà e di soccorso". "Disapproviamo apertamente questa legge assassina e disumana che sta creando tutti i presupposti per parlare di 'reato di solidarietà' - sottolinea Kobena - Lanciamo quindi un appello all'Unione africana ed europea, ma soprattutto all'Onu, per trovare una risposta definitiva all’attuale situazione. Vogliamo una migrazione più responsabile, accompagnata da politiche internazionali che mettano al primo posto l’umanità e la salvaguardia degli individui, non le logiche partitiche, xenofobe e di morte".

tag

Ti potrebbero interessare

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...