CATEGORIE

Giuseppe Conte al Copasir: "Io ho chiarito quello che è successo, ora toccherebbe a Salvini"

di Caterina Spinelli domenica 27 ottobre 2019

2' di lettura

Giuseppe Conte ha riferito al Copasir per chiarire gli incontri autorizzati da Palazzo Chigi tra i vertici dei nostri Servizi segreti e il ministro americano William Barr. Quest'ultimo è il ministro della Giustizia che sta indagando per conto di Donald Trump sulle interferenze russe sulle elezioni Usa. "Ho riferito al Copasir sul caso Barr - ha esordito durante la conferenza con i giornalisti -. Le dichiarazioni sono coperte dal segreto, non riferisco le cose dette ai componenti del Copasir, ma ho il dovere di riferire alcuni elementi di questa vicenda, anche perché sono nate ricostruzioni fantasiose che rischiano di gettare ombre anche sul nostro operato istituzionale, e non possiamo permettercelo". Leggi anche: Conte al Copasir: ecco chi lo difenderà Lo scambio di informazioni non sarebbe avvenuto ad agosto, proprio il mese della crisi di governo: "Falso, la richiesta risale a giugno. È stato detto che il famoso tweet di Trump in cui esprime apprezzamento nei miei confronti sarebbe collegato a questa vicenda. Anche questo è falso, Trump non mi ha mai parlato di questa inchiesta". Poi entra nel dettaglio dell'incontro con Barr: "Eravamo a casa nostro con un perimetro ben definito". In conclusione: "Io sono stato quasi costretto a riferire su questa vicenda. Non è mio costume attaccare gli avversari. Ma sono sorpreso che Salvini pontifichi quotidianamente sulla questione Barr. Ha legittimamente chiesto chiarimenti, io li ho dati al Copasir, nella sede istituzionale, ma mi sorprende che Salvini, che era ministro dell'Interno e si è anche candidato a guidare il Paese, chiedendo pieni poteri, non avverta la necessità di chiarire". 

tag
giuseppe conte
copasir
matteo salvini

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sullo Ius Scholae non c'è trattativa

La legislatura per il centrodestra è in discesa, l’opposizione non è un’alternativa di governo...
Mario Sechi

Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Le correnti possono travolgerti ma anche sospingerti. Elly Schlein voleva spazzarle via tutte, poi ha imparato a convive...
Pietro Senaldi

Report, la denuncia del governo: "Danni per 150mila euro"

Rischia di finire in tribunale - e con una sostanziosa richiesta danni da 150mila euro - il già turbolento rappor...
Antonio Castro

Roberto Mancini loda Francesco Acquaroli? Ricci rosica: "Solo per i soldi"

Vietato lodare il candidato di destra. Un'intervista al Foglio in cui l'ex ct Roberto Mancini ha espresso il pro...