CATEGORIE

Matteo Salvini in Israele: chi c'è dietro il viaggio sovranista da Netanyahu

di Matteo Legnani domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

Certo, Matteo Salvini in Israele c'era già stato due anni fa, nel 2016. Ma da semplice leader della Lega, quasi una visita privata. Andarci da vicepremier, oltre che da ministro dell'Interno, ha richiesto tutt'altro lavoro preparatorio. Anche perchè una parte dell'opinione pubblica e dell'intellighenzia, oltre che della politica israeliana, Salvini in terra Santa non ce lo voleva: il quotidiano più importante del paese, Haaretz, ha scritto qualche giorno fa che Salvini avrebbe dovuto essere considerato "persona non gradita". E il presidente israeliano Rivlin non ha voluto vederlo. Quel che conta, per Salvini, è aver visto Benjamin Netanyahu, il primo ministro, oltre che alcuni membri del suo governo. Abbastanza per accreditarsi come leader sulla scena internazionale. Un risultato al quale, scrive Il Fatto Quotidiano, hanno lavorato in tanti alla luce del sole. Ma che è stato possibile, scrive il quotidiano di Travaglio, grazie al lavoro sottotraccia di alcuni personaggi altamente influenti a Gerusalemme, come l'ex deputata del Pdl ed ex ambasciatrice d'Israele a roma (oltre che giornalista) Fiamma Nirenstein.  l viceministro leghista Guglielmo Picchi, che agisce per Salvini da "ministro degli esteri parallelo"), aveva compiuto un viaggio preparatorio in Novembre. E poi, sì, anche Steve Bannon, rivela sempre Il Fatto, che conserva forti legami con il leader leghista ed è l'uomo che ha convinto Trump a spostare l'ambasciataa americana da Tel Aviv a Gerusalemme, guadagnandosi grande stima in Israele negli ambienti vicini proprio al premier Benjamin Netaniahu. Leggi anche: Salvini a Gerusalemme insultato? La sua reazione

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Premier Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Gaza, attacco israeliano contro un ospedale

tag

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Fabio Rubini

Gaza, attacco israeliano contro un ospedale

Israele, liberato l'ostaggio Edan Alexander: l'abbraccio con la famiglia

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

Che cosa hanno in comune i partiti di destra o di estrema destra europei, che tanto spaventano le opposizioni da est a o...
Roberto Tortora

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato