CATEGORIE

Cecile Kyenge, l'ex ministro Pd lancia il partito africano italiano: a che cosa punta

di Gino Coala domenica 11 novembre 2018

1' di lettura

I tempi sono maturi perché nasca anche in Italia un partito degli africani. A guidarlo naturalmente sarà l'ex mininistro ed europarlamentare piddina Cecile Kyenge, fondatrice dell'Afroitalian power initiative. È lei stessa a lanciare l'annuncio roboante sui social: "È tempo di farsi valere. È tempo di dimostrare che ci siamo. Contro i soprusi e la discriminazione, per un futuro (e un presente) di rispetto, coesione, benessere e pace sociale". Leggi anche: Meloni: "Cecile Kyenge chieda scusa: le sue parole sull'apartheid sono gravissime" Di partito vero e proprio non se ne parla esplicitamente, dalle parti del Pd non l'avrebbero presa benissimo. L'obiettivo della Kyenge, convinta che in Italia ci sia l'apatheid come nel Sudafrica prima di Nelson Mandela, è naturalmente mettere in piedi una rete di sostegno per la prossima campagna elettorale, coinvolgendo i tantissimi italiani di origine africana che naturalmente possano votare. Il lancio è previsto per il prossimo weekend a Modena, il tempo stringe e la rielezione all'Europarlamento non è affatto scontata.

Inchiesta e protesta Genova, scandalo sessuale all'Università: il prof e i fotomontaggi por***no delle studentesse, il caso diventa politico

House of Cards Joe Biden, Casa Bianca: "Nessun motivo di salute dietro il ritiro". Allora ha ragione Musk

Flussi irregolari Migranti e infiltrazioni criminali, "possibile audizione di Meloni in Antimafia"

tag

Ti potrebbero interessare

Genova, scandalo sessuale all'Università: il prof e i fotomontaggi por***no delle studentesse, il caso diventa politico

Joe Biden, Casa Bianca: "Nessun motivo di salute dietro il ritiro". Allora ha ragione Musk

Migranti e infiltrazioni criminali, "possibile audizione di Meloni in Antimafia"

L'Aria che Tira, scontro Tarquinio-Eric Jozsef sulla Nato: "Non si deve permettere..."

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

Un gesto che ha scatenato la polemica, quello di Katharina Zeller. L'esponente della Sudtiroler Volkspartei (Svp) &e...