CATEGORIE

Giulia Bongiorno sulla crisi di governo: "C'è solo una via per evitare la bomba atomica"

di Davide Locano domenica 11 novembre 2018

2' di lettura

Sulla prescrizione è tregua armata tra Lega e M5s. La follia grillina, per ora, è stata disinnescata con un compromesso: lo stop è previsto dal 2020, slittamento che ha fatto insorgere gli intransigenti grillini e anche uno dei loro principali punti di riferimento, Piercamillo Davigo. E della vicenda, intervistata dal Corriere della Sera, ne parla anche Giulia Bongiorno, ministro della Pubblica amministrazione nonché una degli avvocati più famosi d'Italia, insomma una che ha voce in capitolo sulla vicenda. E la Bongiorno si dice convinta del fatto che "la bomba atomica" piazzata dal M5s sotto i processi sia stata disinnescata. Ma poi chiarisce che il congelamento della prescrizione dopo il primo grado tanto cara ai grillini avrà attuazione sicura a partire dal 2020 solo se controbilanciata dalla riforma chiesta dalla Lega, che mira ad assicurare tempi certi al processo: "Le due riforme sono strettamente collegate", ha affermato la Bongiorno. Posizione che però, il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha mostrato in mattinata di non condividere: "La riforma sarà approvata con il ddl anticorruzione" ed "entrerà in vigore nel gennaio 2020. Sono 20 anni che se ne parla, oggi c'è una rivoluzione di legalità". Insomma, per lui non esiste quel legame tra le due riforme invocato dalla Bongiorno. Leggi anche: Travaglio di bile, il vergognoso attacco a Giulia Bongiorno Parole in netta contrapposizione, che fanno ulteriormente salire la tensione nel governo. La ministra della Pa, al Corsera, infatti ha affermato che "la clausola di collegamento tra questa norma che blocca la prescrizione dopo il primo grado e la legge che ridurrà i tempi dei processi disinnesca quell'effetto bomba atomica che mi preoccupava molto perché oggi i processi hanno una durata infinita". E ancora, quando è stato chiesto alla Bongiorno cosa potrebbe accadere se, dopo il varo della nuova prescrizione, il governo decidesse di non far partire la riforma dei processi, la risposta è stata chiara: "Sono norme collegate l'una all'altra. La prima entra in vigore quando la seconda sarà in vigore. Punto. Altrimenti rischiamo di innescare di nuovo la bomba atomica. Io, comunque, dico che ce la faremo". Parole chiarissime, che non lasciano spazio ad ambiguità. Insomma, la "bomba atomica" è tutt'altro che disinnescata...

tag
giulia bongiorno
prescrizione
riforma processi
giustizia
lega
m5s
piercamillo davigo
alfonso bonafede

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Mani in tasca Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Claudio Brigliadori

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

Mimmo Lucano invita Ilaria Salis a Riace, l'ultima sceneggiata

Chi si somiglia si piglia. E tra compagni ci si sostiene e si lotta insieme. Mimmo Lucano, ex sindaco decaduto ed europa...

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Il problema dell'Europa nei suoi negoziati con Donald Trump per i dazi Usa sarebbe rappresentato dalla presidente de...

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini