CATEGORIE

Governo, il retroscena: Giorgetti e Buffagni, si allarga il partito dei responsabili

di Cristina Agostini domenica 28 ottobre 2018

2' di lettura

Lo spread incombe sul governo. Matteo Salvini e Luigi Di Maio sanno benissimo che uno spread oltre i 300 punti non si può sostenere a lungo. Giovanni Tria glielo ricorda tutti i giorni: "Abbiamo delle responsabilità verso il Paese. Abbassando il deficit abbasseremmo anche lo spread. E lo spread deve calare o la pressione sulle banche diverrà insostenibile e il governo dovrà spendere dei soldi per salvarle". Giuseppe Conte cerca di minimizzare, attribuisce la colpa agli altri: le "liti tra i ministri", la "prospettiva dell'Italexit dall'Europa". Giancarlo Giorgetti confida: "Conte sa come stanno le cose, gli erano state spiegate, si era ripromesso di intervenire su Di Maio e Salvini. Ma poi...". Poi nonostante gli appelli del sottosegretario leghista e del grillino Stefano Buffagni sul vicepremier pentastellato hanno avuto la meglio gli "azionisti" del governo. Leggi anche: "Credo che si metteranno a cuccia e a scodinzolare". Feltri, l'euro e un'inquietante profezia sul governo Ma il fronte dei responsabili, riporta la Stampa in un retroscena, si sta allargando. L'obiettivo è creare un mix, necessario a salvaguardare gli obiettivi elettorali di M5S e Lega e allo stesso tempo mettere al riparo il sistema. Non a caso Giorgetti a Porta a Porta si è detto preoccupato per le banche: "Nel caso fosse necessario, ci muoveremmo per tempo. Non faremmo come Renzi, che agì troppo tardi, rendendo il suo intervento più oneroso e meno efficace".  L'esecutivo sa anche che rispetto alla crisi del 2011 le banche hanno molti più titoli di Stato, e l' aumento della pressione fiscale previsto dalla manovra le mette in difficoltà. Così non si può continuare, e in vista delle Europee i due leader devono stare attenti al prossimo colpo di spread.

tag
giancarlo giorgetti
stefano buffagni
lega
m5s
governo

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Follie green Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Dopo Mestre e Venezia Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Carlo Nicolato

Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...