CATEGORIE

Pensioni, Giovanni Tria: "Quota 100 e reddito di cittadinanza saranno in un ddl collegato alla manovra 2019"

di Caterina Spinelli domenica 28 ottobre 2018

2' di lettura

A Giovanni Tria tocca l'ingrato compito di far tornare i conti. Non basta il giudizio almeno in parte positivo di Standard & Poor's per risolvere la questione sulla Legge di Bilancio, così il ministro dell'Economia, sostenuto dal sottosegretario leghista Giancarlo Giorgetti - spiega Repubblica -, ha pensato di aggirare la questione. Quota 100 e il reddito di cittadinanza diventerebbero disegni di legge collegati alla manovra 2019. Le due misure verrebbero finanziate dalla legge di Stabilità, con deficit invariato al 2,4%, ma i 16 miliardi previsti per il reddito e la Fornero dipenderebbero da un ddl "separato". Leggi anche: Tria a rischio dimissioni? Ci pensa Mattarella Un modo per far sì che il Parlamento non sia obbligato ad esaminarlo entro dicembre e possa prendersi tutto il tempo necessario a partire da gennaio 2019. La spesa effettuata rimarrebbe dunque congelata e, in caso di rifiuto, queste cifre resterebbero comunque nei bilanci dello Stato. Il paracadute di Tria è già espresso alla pagina 8 della Nota al Def: "I due interventi saranno contenuti in un collegato alla legge di Bilancio": 6,7 sono i miliardi previsti, nel documento inviato a Bruxelles,  per quota 100 nel 2019 e altrettanti per gli anni successivi. Peccato però che già per il 2020 mancherebbero all'appello 3 miliardi, rendendo obbligatorio un altro intervento. E la bozza di manovra? Il progetto si limita a prevedere 9 miliardi per il reddito e 6,7 per le pensioni. Leggi anche: Giorgetti tenta la trattativa con l'Europa per salvare le banche L'auspicio di Tria è quello di posticipare i problemi, in modo da difendere il Paese. Nel caso in cui non si riuscisse a congelare i due interventi, il ministro ha già un asso nella manica e pensa di far partire le due misure da metà anno. La riuscita del piano non è così semplice, perché con le europee in vista i due vicepremier sembrano ben poco accondiscendenti.

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Cambia tutto Reddito di Cittadinanza, la sentenza della Consulta: "Datelo anche agli immigrati da poco in Italia"

Sold out Reddito di cittadinanza, la truffa da migliaia di euro: maxi-sequestro al divo di Palermo

tag

Ti potrebbero interessare

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Reddito di Cittadinanza, la sentenza della Consulta: "Datelo anche agli immigrati da poco in Italia"

Reddito di cittadinanza, la truffa da migliaia di euro: maxi-sequestro al divo di Palermo

Reddito di cittadinanza, ecco come lo rubavano gli immigrati

Massimo Sanvito

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

Un gesto che ha scatenato la polemica, quello di Katharina Zeller. L'esponente della Sudtiroler Volkspartei (Svp) &e...