CATEGORIE

M5s, Filippo Attili, il videomaker di Renzi, criticato e poi riassunto a Palazzo Chigi

di Caterina Spinelli domenica 21 ottobre 2018

2' di lettura

Confermato nel ruolo di videomaker ufficiale della presidenza del Consiglio, Filippo Attili, l'uomo che Luigi Di Maio voleva licenziare. Il fotografo di Renzi percepirà uno stipendio annuo di 37mila euro, soldi a carico del ministero dell'Interno, perché Attili è un poliziotto prestato allo staff per la comunicazione del governo. D'ora in avanti, il videomaker lavorerà a stretto contatto con i grillini e seguirà Conte in lungo e in largo, dall'Italia all'estero. Ma le strade di Attili e del Movimento 5 Stelle si erano già incrociate nel 2014, quando, in piena campagna anti sprechi, una quindicina di parlamentari pentastellati consegnò all'ex ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, una durissima interrogazione parlamentare (n.4-05880). Leggi anche: Manager pubblici, in arrivo i tagli All'interno c'erano proprio alcuni sospetti sull'incarico affidato ad Attili per le riprese ufficiali degli eventi di Palazzo Chigi. Di Maio - è scontato dire - era tra i firmatari, che cercavano di "accertare i motivi per cui un ex appartenente alla polizia di Stato accompagnasse il presidente, con funzioni di foto-cameraman, venendo distratto dai propri compiti istituzionali". Un vero e proprio atto di sfiducia contro uno dei più stretti collaboratori del piddino Renzi. Tra i promotori dell'interrogazione appariva anche Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e i sottosegretari Carlo Sibilia e Angelo Tofalo. Una volta deputati grillini e oggi componenti del governo Conte. Ma se quattro anni fa i pentastellati volevano allontanare Attili, oggi avranno cambiato idea a riguardo? Una cosa è certa: l'ex agente di polizia, approdato nel 2012 nelle stanze di Palazzo Chigi e confermato per tre esecutivi a guida Pd (Letta-Gentiloni-Renzi), si è guadagnato la stima di Rocco Casalino, il vero capo della comunicazione. 

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Batosta Luigi Di Maio umiliato da Gasparri: "Inutile, ignorante, chi ha deciso di rinnovarlo?"

Sdeng Capezzone spiana il grillino Colucci: "Ma ancora parlate?", ovazione in studio

tag

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Luigi Di Maio umiliato da Gasparri: "Inutile, ignorante, chi ha deciso di rinnovarlo?"

Capezzone spiana il grillino Colucci: "Ma ancora parlate?", ovazione in studio

Luigi Di Maio: "Tornare in politica? Ricadute non si escludono", poi benedice lo "zerovirgola"

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Riccardo Magi si veste da fantasma, Marco Grimaldi indossala kefiah, Giuseppe Conte si alza in piedi per Gaza e chiede a...
Elisa Calessi