CATEGORIE

Sergio Mattarella firma il decreto sicurezza ma scrive una lettera a Conte

di Matteo Legnani domenica 7 ottobre 2018

2' di lettura

Nel linguaggio di tutti i giorni si direbbe "pararsi il....". Ma per evitare accuse di vilipendio nei confronti del presidente della Repubblica, potremmo dire che Sergio Mattarella, nel firmare il "Decreto Sicurezza" ha rispolverato quanto di più democristiano ha ancora dentro a 25 anni dalla scomparsa della Balena Bianca. Perchè, diversamente da quanto temevano (o si auguravano, dipende dai punti di vista) i leghisti, il capo dello Stato ha firmato il testo redatto dal ministro dell'Interno e che si occupa di sicurezza e immigrazione, legando le due tematiche in puro Carroccio-style. Roba che, non molto tempo addietro, aveva fatto sollevare qualche sopracciglio al Quirinale. In particolare, c'era qualche riserva su quanto il decreto dice in merito all'accoglienza dei rifugiati. Oggi, invece, Mattarella ha firmato, facendo così incassare al leader leghista uno dei successi più importanti del suo mandato a Palazzo Chigi. Ma nel porre il sigillo quirinalizio, ha scritto al premier Giuseppe Conte una lettera nella quale chiede che siano rispettati i dettami della costituzione in tema di rifugiati e richiedenti asilo. In particolare, il Colle di è raccomandato il rispetto dell'articolo 10 della Costituzione per il quale "l'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge". Durissima la replica di Salvini: "L'ho spiegato al presidente Mattarella: noi rispettiamo la Costituzione, i trattati internazionali, le convenzioni ma non vogliamo passare per fessi". E ancora: "Queste decine di articoli, dal nostro punto di vista, porteranno più sicurezza nelle strade. Finalmente, dopo tante polemiche, dopo che i giornali, soprattutto quelli di sinistra, dicevano che Salvini non ce la farà mai, Mattarella non firmerà mai il decreto, chiacchierano tanto ma non riusciranno ad arrivare fino in fondo". "Ciapa lì e porta a cà, se dise a Milàn", conclude usando un'espressione in dialetto milanese. Leggi anche: Salvini, primi effetti del decreto sicurezza: quanti immigrati dovranno tornare a casa

tag
sergio mattarella
decreto sicurezza
lettera
premier
giuseppe conte
costituzione
articolo 10
rifugiati
richiedenti

Roba da matti Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Una verità imbarazzante M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Ti potrebbero interessare

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Andrea Muzzolon

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...

Le sue prime parole

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43387263]]

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

"Nel Pd stavo male. Non riuscivo più a lavorare, ad avere quell’agibilità che consente a un amm...

Capezzone, chi ha il cuore vicino a Mosca. "E al Corriere tirano fuori il bazooka"

Molto Trump sui giornali di oggi. Il presidente degli Usa, con accanto a sé Mark Rutte segretario della Nato, &qu...