CATEGORIE

Luca Ricolfi, la profezia sulla Ue: "Cosa succederà dopo le prossime elezioni europee"

di Caterina Spinelli domenica 23 settembre 2018

2' di lettura

Il destino dell'Unione Europea è per tutti sempre più ignoto, la battaglia tra europeisti e sovranisti, infatti, sembra non avere ancora un vincitore indiscusso. Ma secondo il sociologo dell'Università di Torino, Luca Ricolfi, l'ipotesi finora più verosimile è che "in Europa si crei un'alleanza fra le forze che non credono negli Stati Uniti d'Europa (cioè in una forma di unione federale) e che puntano a restituire autonomia agli Stati nazionali, specie in materia di immigrazione". Insomma, la questione non può essere semplificata ad un aut aut, dove da una parte c'è l'Europa e dall'altra gli stati nazionali. Leggi anche: Luca Ricolfi spiega come sarebbe l'Italia politicamente perfetta Poi Ricolfi si sofferma su un'altra questione spinosa, quella della posizione definitiva del Partito Popolare Europeo che potrebbe vendersi al miglior offerente: "Non so se il Ppe si alleerà con i populisti e i sovranisti in caso di vittoria, sicuramente si deciderà dopo le elezioni, sempre che non sia il voto a decidere per tutti: se Socialisti, Popolari e Liberaldemocratici non superano il 50%, l'unico governo possibile diventa un'alleanza Popolari-destre, visto che Verdi ed estrema sinistra in Europa non hanno alcuna intenzione di promuovere un governo rosso-nero". E per quanto riguarda il governo italiano e quella sintesi tra il leghista Matteo Salvini, il pentastellato Luigi Di Maio e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il sociologo ribadisce: "Uno degli ingredienti essenziali per rendere questo connubio possibile è negoziare con l'Europa un percorso graduale di riduzione del rapporto debito-Pil, non solo senza sforare il 3% di deficit ma anche senza superare l'1.8% ereditato da Renzi e Gentiloni".

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

tag

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Riccardo Magi si veste da fantasma, Marco Grimaldi indossala kefiah, Giuseppe Conte si alza in piedi per Gaza e chiede a...
Elisa Calessi