CATEGORIE

Manovra, Pierre Moscovici verso la resa?: "Sanzioni un fallimento. La porta per l'Italia resta aperta"

di Cristina Agostini venerdì 30 novembre 2018

1' di lettura

Una cosa è certa: le sanzioni sono sempre un "fallimento". Dopo il vertice tra Giuseppe Conte e Jean Cluade Juncker di sabato 24 novembre e quello di ieri sera tra il premier, i due vice Matteo Salvini e Luigi Di Maio e Giovanni Tria, parla Pierre Moscovici. Che sul bilancio italiano annuncia: "Ci sforziamo per trovare delle soluzioni". Altrimenti, "allo stato attuale", la procedura d'infrazione contro l'Italia "per quanto riguarda il debito, sarebbe necessaria...". Il commissario europeo agli Affari economici aggiunge: "Non sono mai stato un partigiano delle sanzioni. Penso che le sanzioni siano sempre un fallimento" lasciando quindi una speranza per il governo giallo-verde: "Sono sempre stato un commissario favorevole alla flessibilità, aperto al dialogo tra Roma e Bruxelles, legato a un'Italia che rimanga al centro della zona euro". Leggi anche: "Manovra da gioco dell'oca". La Malpezzi la spara, Rinaldi la demolisce Intanto l'esecutivo è al lavoro per rinviare il reddito di cittadinanza e restringere la platea di quota 100: con queste due mosse punta per abbassare il deficit come richiesto da Bruxelles e convincere quindi l'Europa a evitare la procedura d'infrazione.

Tutte le novità Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Finanziaria da 30 miliardi Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Il pacchetto Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

tag

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

Manovra, il governo incassa la fiducia al Senato. Ma non è finita: nelle prossime ore sarà battaglia

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Niente da fare. Quando non sanno a cosa appigliarsi, ecco che spunta fuori il capo d’accusa trito e ritrito: Telem...
Michele Zaccardi

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...