CATEGORIE

Governo, l'ombra di Giorgio Napolitano e Mario Monti sul Quirinale: verso "uno sciagurato errore"

di Giulio Bucchi domenica 6 maggio 2018

1' di lettura

Il Movimento 5 Stelle va a sbattere, il centrodestra stravince. Lo stallo, dopo le Regionali in Friuli Venezia Giulia e il fallimento di Luigi Di Maio nelle consultazioni, potrebbe risolversi in fretta: mandato a un esponente della prima coalizione uscita dalle urne del 4 marzo (Matteo Salvini, ma c'è chi rilancia l'altro leghista Giancarlo Giorgetti), si tenta la via della fiducia in Parlamento e se va male, si torna al voto. Tutto facile? No, perché sul Quirinale aleggia sempre la nube del 2011 e del 2013. Il presidente Sergio Mattarella, scrive Alessandro Sallusti sul Giornale, "dovrebbe ora, a ragion di logica, permettere di verificare l'ipotesi di un governo a guida centrodestra, l'unica ancora non esplorata nonostante parliamo della prima, dopo il Friuli consolidata, forza politica. Non farlo aprirebbe il dubbio che il Colle abbia un pregiudizio politico più duro della realtà e della volontà degli elettori". Salare quel passaggio e "andare diritti a un esecutivo del presidente (una sorta di Monti bis per intenderci) vorrebbe dire continuare la sciagurata stagione dei governi non eletti inaugurata da Napolitano, governi che sono stati la causa della crisi economica e il viatico che ha fatto ingrassare il grillismo". A tornare al voto si fa in tempo, conclude uno speranzoso Sallusti, "ma chi l'ha detto che il Parlamento, smaltita la sbornia post-elettorale, non trovi un suo equilibrio su un progetto serio e politicamente coerente?".

tag
giorgio napolitano
sergio mattarella
mario monti
quirinale
governo
centrodestra
luigi di maio
m5s
alessandro sallusti

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Dl Sicurezza Carlo Nordio contro la Cassazione: "Sul dl Sicurezza mancanza di rispetto verso Mattarella"

L'eredità di Re Giorgio Quel tifo per l'Urss di Napolitano...

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Carlo Nordio contro la Cassazione: "Sul dl Sicurezza mancanza di rispetto verso Mattarella"

Quel tifo per l'Urss di Napolitano...

Marco Patricelli

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Donzelli spiana la sinistra: "Starnuto trasformato in tornado. E loro..."

Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, ha difeso la solidità del g...

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini