CATEGORIE

Flat tax, parla l'economista ex Pd Nicola Rossi: "Va bene l'aliquota unica, evitare l'errore degli 80 euro"

di Gino Coala domenica 27 maggio 2018

1' di lettura

L'introduzione della flat tax, fortemente voluta dalla Lega, trova un nuovo sostenitore nell'economista Nicola Rossi, un passato da parlamentare Pds e poi Pd, oggi nel Cda dell'Istituto Bruno Leoni. Intervistato dal Corriere della sera, Rossi si distingue dal coro degli economisti di sinistra sull'onda anche del suo libro intitolato proprio: "Flat tax. Aliquota unica e minimo vitale per un fisco semplice ed equo" (Marsilio, 2018). Leggi anche: Minzolini smaschera il governo Lega-M5s: "È solo un'operazione..." Rossi non si oppone a priori contro l'aliquota unica, ma ne propone una sua versione: "Al 25%, senza penalizzare il secondo reddito e con coperture certe". La direzione che vorrebbe prendere il prossimo governo rischia di non considerare, secondo Rossi, il problema degli incapienti: "Per i quali non è prevista alcuna forma di imposta negativa a favore dei redditi più bassi". E poi la flat tax dovrà coordinarsi con il "reddito di cittadinanza", possibilmente evitando l'errore fatto da Matteo Renzi con gli 80 euro: "Quanto costa la flat tax lo si capirà solo quando conosceremo i dettagli. In ogni caso, come dimostra ancor la vicenda degli 80 euro, riduzioni di tasse coperte a debito non hanno gli effetti sperati, perché la gente non le considera permanenti. Per questo suggerirei di trovare fonti di copertura adeguate".

tag
nicola rossi
flat tax
tasse

Il malato d'Europa Francia, conti fuori controllo: estremi rimedi, cosa sta per accadere

Pioggia di gabelle Silvia Salis, la regina delle tasse: Imu, Tari e autobus

Chi sogna il salasso Ue, perché Ursula & Co. vogliono coprirci di tasse

Ti potrebbero interessare

Francia, conti fuori controllo: estremi rimedi, cosa sta per accadere

Sandro Iacometti

Silvia Salis, la regina delle tasse: Imu, Tari e autobus

Pietro Senaldi

Ue, perché Ursula & Co. vogliono coprirci di tasse

Sandro Iacometti

La riduzione delle tasse è una questione di libertà e democrazia

Corrado Ocone