CATEGORIE

Se i figli si ubriacano la scuola non c' entra, accusiamo i genitori

di Alessandra Menzani domenica 28 gennaio 2018

2' di lettura

La ragazzina del liceo Russell di Roma, entrata in coma etilico dopo aver scolato mezza bottiglia di Vodka, non dimostra soltanto che la scuola italiana è lacunosa e pecca di sciatteria. Cosa nota. D' altronde, un istituto che, invece di preoccuparsi di insegnare seriamente gli idiomi stranieri agli studenti del linguistico, organizza corsi di chitarra e roba simile (inutile o dispersiva) si qualifica da sé. I giovani che si affacciano alla vita non hanno bisogno di note e di alcol à gogo bensì di nozioni indispensabili a trovare un impiego, anche se non hanno voglia di lavorare. E questo non lo diciamo noi cronisti: risulta da statistiche drammatiche. Secondo le quali - e la notizia è di oggi - un figlio adulto su tre campa con le mancette di mamma e papà. Uno scandalo. Infatti, se le strutture della pubblica istruzione sono inadeguate e inclini a soccombere alle mode sinistrorse, le famiglie non brillano nell' impartire agli eredi una buona educazione. Eppure tutti gli individui che mettono al mondo bambini, destinati a crescere, dovrebbero sapere quale sia il loro principale compito: quello di imporre alla prole una formazione idonea. Non possono pensare di delegare alla scuola la funzione di impartire lezioni convincenti di comportamento. Recentemente in Sicilia, i genitori di un alunno hanno menato di brutto, rompendogli un paio di costole, il professore che lo aveva sgridato. Ciò prova che la società ha perso completamente la bussola. È ora di finirla di mettere sotto accusa gli altri se i pargoli amatissimi non sanno stare al mondo: abbiamo le nostre responsabilità, prendiamone atto e agiamo di conseguenza senza scaricarle sullo Stato, sulle sue varie istituzioni inefficienti quanto noi. La liceale ubriaca fradicia e ricoverata in ospedale, affinché non morisse sbronza, è il simbolo di uno sfascio attribuibile al costume invalso nel Paese: famiglie sbracate e superficiali, politica sedicente progressista e, in realtà, cieca e ignorante, gente travolta da problemi esistenziali e distratta dalla fatica di vivere. Dobbiamo essere capaci di guardarci allo specchio e capire dove sbagliamo. E i primi errori li facciamo in casa: a tavola non si parla più, si guarda la Tv, ciascuno digita sul cellulare, infine, ingurgitato in fretta l' ultimo boccone, ci si rinchiude in camera propria e ci si inchioda davanti al computer. Il dialogo da cui un tempo emergevano precetti educativi è stato sostituito dal mutismo, dal disinteresse per le vicende delle persone che dovrebbero esserci care. Nello squallore generale non possono che nascere l' indifferenza e un desiderio di fuga che si concretizza nel consumo della droga e delle bevande che stordiscono e rendono imbecilli. In parole povere: se ho un figlio cretino, sono un po' cretino anche io. Non c' entrano Gentiloni, la ministra Fedeli (ve la raccomando), il docente di latino o il preside del liceo Russell. di Vittorio Feltri

tag
coma etilico
liceo
liceo russell

Merito? Lamezia Terme, la preside tarocca i voti degli alunni sul registro: cosa c'è dietro

Follia Lecce, vodka il primo giorno di scuola? Ricoverata in coma etilico: il sospetto, cosa c'è dietro

Occupazione del liceo a Milano, Valditara: "Chi rompe paga"

Ti potrebbero interessare

Lamezia Terme, la preside tarocca i voti degli alunni sul registro: cosa c'è dietro

Giorgia Petani

Lecce, vodka il primo giorno di scuola? Ricoverata in coma etilico: il sospetto, cosa c'è dietro

Occupazione del liceo a Milano, Valditara: "Chi rompe paga"

Roma, il bidello del prestigioso liceo tifa per i tagliagole: interviene la Digos

Mauro Zanon

Meloni, lezione alla sinistra su Sala: "Non cambio posizione in base al colore politico"

In un'intervista al Tg1 Giorgia Meloni commenta quanto sta accadendo a Milano, con Beppe Sala indagato. E a riguardo...

Nicola Fratoianni, menzogna e sciacallata: "Vergogna Meloni! Dei morti parla solo oggi". Ma...

Puro sciacallaggio. Anche di fronte a un attacco che ha causato la morte di due donne, Nicola Fratoianni non si risparmi...

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il Pd è alla ricerca di una casa: la tua. A Torino, il Consiglio comunale a guida dem discuterà una propos...

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova