CATEGORIE

Silvio Berlusconi, accerchiamento giudiziario. La toga Davigo lo vuole querelare

di vittorio feltri domenica 14 gennaio 2018

1' di lettura

«Non ho mai incontrato Beppe Grillo in vita mia. Valuterò con il mio avvocato di sporgere querela contro Silvio Berlusconi». Ad affermarlo è Piercamillo Davigo rispondendo, a margine del comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati in corso a Roma, a una domanda dei cronisti in merito ad alcuni virgolettati pubblicati ieri e attribuiti a Berlusconi sui rapporti tra il magistrato e il Movimento Cinque Stelle. «L'unica volta che ho visto Grillo», ha detto con una battuta Davigo, «era a teatro tanti anni fa». Il leader di Forza Italia ha ipotizzato la partecipazione del magistrato ad un eventuale governo a 5 Stelle, in caso di vittoria del Movimento. Per approfondire leggi anche: "Se vincono i grillini scappo in una dacia", il terrore di Berlusconi

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Forse a Gallarate, forse nel milanese. In un teatro o magari in un campo. L’unica cosa certa è che il &ldq...
Fabio Rubini

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Dopo la dura risposta di Giorgia Meloni alle opposizioni interne, arriva il commento altrettanto tranchant di Giovanbatt...

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Virginia Raggi non molla e vuole che il sindaco Gualtieri dia sufficienti spiegazioni – sinora ignote – sull...
Francesco Storace

I compagni odiano e censurano i libri di chi non la pensa come loro

Compagni che odiano i libri. Non tutti i libri, per carità. Odiano solo quelli in cui ci sono scritte cose che no...
Alberto Busacca