CATEGORIE

Senato, l'umiliazione finale per il Partito democratico: umiliati dai grillini

di Giovanni Ruggiero sabato 31 marzo 2018

2' di lettura

Il rischio per il Partito democratico è di rimanere del tutto a secco nella distribuzione delle poltrone di vicepresidenti e questori tra Camera e Senato. Dopo un pomeriggio fitto di riunioni e tensioni, a Palazzo Madama i partiti hanno trovato l'intesa sulle nomine di Paola Taverna per il M5S, Roberto Calderoli per la Lega, Ignazio La Russa per Fratelli d'Italia e Anna Rossomando per i dem. La partita per il Pd è andata malissimo per la nominia dei questori, scelti tra il grillino Bottici, il leghista Arrigoni e il forzista De Poli, d'accordo con Fratelli d'Italia che otterrà un segretario d'aula. A nulla sono servite le proteste dei dem per essere rimasti esclusi dall'ultima distribuzione di ruoli. Dallo scontro con i grillini, i dem non sono riusciti a ottenere neanche l'ombra di un compromesso. Dal M5S avevano chiesto il questore anziano della Camera in cambio della vicepresidenza al Pd, una proposta che è suonata come ricatto: "Nella passata legislatura - hanno borbottato i piddini - abbiamo fatto la stessa cosa noi, eleggendo Luigi Di Maio vicepresidente. Noi però non siamo disponibili a scambi". Per il capogruppo al Senato, Andrea Marcucci: "È un fatto inaudito per la principale forza di opposizione". Ma le lagne restano lettera morta. E alla Camera le cose potrebbero andare allo stesso modo, con la tensione ormai a mille e gli incontri in agenda che saltano. A cominciare da quello che Maurizio Martina, segretario dem reggente, avrebbe tenuto con Di Maio prima delle consultazioni di Mattarella. Il dialogo ora sembra impossibile.

tag
movimento cinque stelle
partito democratico
lega
paola taverna
ignazio la russa
roberto calderoli
anna rossomando

Il governo si prepara Marche, il retroscena: così la vittoria cambia la corsa in Veneto

Report-Ghisleri Sondaggio Porta a Porta, lo stabile dominio di FdI: le ultime cifre

Riposizionamenti Carlo Calenda spiana il Pd ed Eugenio Giani: "Sono diventati dei ras..."

Ti potrebbero interessare

Marche, il retroscena: così la vittoria cambia la corsa in Veneto

Fausto Carioti

Sondaggio Porta a Porta, lo stabile dominio di FdI: le ultime cifre

Andrea Carrabino

Carlo Calenda spiana il Pd ed Eugenio Giani: "Sono diventati dei ras..."

Andrea Tempestini

Matteo Salvini, la proposta: "Per gli immigrati un permesso a punti"

Lorenzo Cafarchio