CATEGORIE

Marcello Veneziani: "La democrazia ha fallito, ci vuole l'aristocrazia"

di Matteo Legnani mercoledì 31 gennaio 2018

2' di lettura

La teoria non è nuova, ma dopo la gazzarra delle liste elettorali è tornata d'attualità: la democrazia non funziona, può al massimo essere una aspirazione nel senso del governo nell'interesse del popolo, ma solo l'aristocrazia, ovvero il governo di pochi, è funzionale al buon funzionamento di un Paese. Lo scrive, sul quotidiano Il Tempo, Marcello Veneziani, che spiega: "Non parlo di titoli nobiliari, non si tratta di rimettere in sella stemmi e baroni; parlo di migliori, diversi dal popolo e che sentano quella differenza non come privilegio ma come dovere, come speciale responsabilità. Noblesse oblige. Piuttosto che questa gara a chi compiace di più la plebe, a chi le spara più grosse e le promette più larghe, per il buon governo di un paese, già in condizioni normali, occorre un' élite e un ordine gerarchico; ma in condizioni devastate, degradate come quelle in cui noi versiamo, ancora di più urge un' aristocrazia al comando. Ovvero quelli che non rispecchiano l' indole e gli umori della gente, ma li sopravanzano, sanno essere più in alto e sanno vedere più lontano". E ancora: "Li abbiamo provati tutti, politici consumati e antipolitici, imprenditori e tecnici. Ora vorremmo un movimento dichiaratamente aristocratico che riconoscesse la democrazia per quel che è: una buona intenzione, un' esortazione, un' attenzione effettiva ai problemi della gente e agli interessi generali. Un metodo, un mezzo, non uno scopo supremo, un principio. Governo dei pochi, come tutti i governi, ma nell' interesse dei molti". Leggi anche: Veneziani, la profezia funebre su Luigi Di maio: "Tra due mesi..."

tag
marcello veneziani
aristocrazia

Battaglie Vittorio Sgarbi "rifiuta di alimentarsi": ricoverato al Gemelli, la situazione è delicatissima

Amico Vittorio Sgarbi "deve passare per una piccola morte. Cosa non escludo": le parole di Marcello Veneziani

Influencer al posto di maestri Marcello Veneziani: ecco il pantheon per ripartire in un'epoca senza memoria né eredi

Ti potrebbero interessare

Vittorio Sgarbi "rifiuta di alimentarsi": ricoverato al Gemelli, la situazione è delicatissima

Vittorio Sgarbi "deve passare per una piccola morte. Cosa non escludo": le parole di Marcello Veneziani

Marcello Veneziani: ecco il pantheon per ripartire in un'epoca senza memoria né eredi

Daniele Dell'Orco

Tagadà, "non è accettabile vederla così": Russia, frase choc di Veneziani

Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Il memento mori di Eugenio Gianni a Elly Schlein. Anzi, visto che siamo in Toscana, forse è il caso di citare il ...

Almasri, fonti di governo: "Giulia Bongiorno valuta una denuncia"

Da fonti di governo trapela che l'avvocato Giulia Bongiorno starebbe valutando di presentare denuncia contro ignoti ...

Rackete si dimette? Vannacci esulta con questa foto, è polemica

Roberto Vannacci, europarlamentare e vicesegretario della Lega, ha scatenato polemiche con un post sui social network. I...

Pd, Firenze dopo Fiesole? Festa dell'Unità a rischio, Schlein all'angolo

La festa dell'Unità a Firenze rischia di saltare: l’evento nazionale, programmato per settembre, potreb...