CATEGORIE

Luigi Di Maio e Matteo Salvini al governo insieme? Gianluigi Paragone: "Sarò io il mediatore dopo il voto"

di Eliana Giusto mercoledì 31 gennaio 2018

2' di lettura

"Non potevo sempre rifugiarmi dietro il paravento dell'essere giornalista. Così ho pensato fosse giusto provare a dare il mio punto di vista dentro le istituzioni. Senza arroganza, ma con delle idee precise. Il Movimento è la forza che più mi ha seguito in questi anni di denunce, soprattutto al sistema bancario, per questo ho detto di sì". Gianluigi Paragone è intervenuto ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus: "Ho detto no ad una coalizione di centrodestra che per quel che mi riguarda non ha più nulla da dire, si sta consumando e si consumerà. Non la Lega, perché Matteo Salvini ha iniziato un nuovo percorso, ma Forza Italia ha perso completamente lo smalto. Berlusconi ha 80 anni e il suo vero interesse è salvaguardare Mediaset".  Leggi anche: La clamorosa sfida contro Umberto Bossi Ma l'obiettivo di Paragone è un altro ancora: "Salvini non mi ha chiamato, ci siamo scambiato dei messaggi, ci sentiremo. Penso proprio che potrei essere l'uomo del dialogo post voto tra Movimento Cinque Stelle e Lega. Salvini ha sbagliato ad allearsi con Silvio Berlusconi, aveva iniziato un percorso, avrebbe dovuto seguirlo - aggiunge - Sicuramente le candidature di Borghi e Bagnai hanno una sensibilità culturale che è vicino alla mia e anche a un certo modo di pensare dentro al Movimento Cinque Stelle". Su alcuni temi macroeconomici, conclude Paragone, "ci può e ci deve essere un dialogo aperto. Così vale anche per alcuni temi legati alla sicurezza. Ovviamente io farò la campagna elettorale contro il centrodestra e, mi dispiace dirlo, contro Umberto Bossi. Per alcune battaglie, per alcuni temi, l’affinità tra M5S e Lega c’è. Salvini avrebbe potuto andare da solo e in quel caso sarebbe stato anche un po' più facile parlarsi dopo la campagna elettorale. Andando con il centrodestra dovrà rispondere di alcune incongruenze".

tag
gianluigi paragone
movimento 5 stelle
lega
mediatore

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Sardegna a picco Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Verso la mozione di sfiducia Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Ti potrebbero interessare

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Monfalcone, il sindaco acquisisce per legge il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

Claudia Osmetti

Pier Silvio Berlusconi elogia Meloni: "Guida il miglior governo d'Europa"

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mfe, ha elogiato il governo guidato da Giorgia Meloni, definendolo &l...

L'Aria che tira, Ronzulli contro il dem Romano: "Che mestiere fa?"

"La politica dei due forni, cioè continuare a strizzare l'occhio all'estrema destra, non è pi...

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Ius scholae, partita chiusa. Da Cologno Monzese, nel giorno della presentazione dei palinsesti Mediaset per la prossima ...

FdI sbertuccia Angelo Bonelli: "Fai tu il giro..."

"Bonelli, l’unica cosa colpita e affondata è la tua propaganda". Ai social media manager di Frate...
E tanti saluti