1 di 4

Laura Boldrini, 20 minuti di panico. La vittoria di AfD la manda in tilt: "In Italia i nostalgici del Fascismo..."

di Giulio Bucchimartedì 26 settembre 2017
1' di lettura

Venti minuti di panico puro. Laura Boldrini prende atto della scalata della destra di Alternative fur Deutschland alle elezioni tedesche di domenica e su Twitter affida al suo staff tre pensieri di profonda inquietudine. Si comincia con un pensierino, guarda, caso, sul Fascismo e Benito Mussolini che con AfD c'entra poco o nulla ma offre sempre un bel gancio per parlare dei nazisti. "Chi si ispira al Ventennio - scrivono gli assistenti della Presidenta della Camera, evidentemente mettendone nero su bianco cuore e anima - non può rivendicare alcun patriottismo perché #Mussolini consegnò l'#Italia ad una potenza straniera". Pochi minuti dopo, lo sguardo supera le Alpi: "Oggi in Europa avanzano partiti e movimenti #nazionalisti #estremisti e #xenofobi. È segnale di allarme per tutti i Paesi #Ue". Sì, magari fare un minimo di autocritica su quest'Unione europea che spinge tutti i paesi membri verso il nazionalismo potrebbe servire ma evidentemente questo non è il caso. Meglio pensare ai cattivoni Weidel e Gauland e al grandissimo rischio di Angela Merkel: "#Germania è #democrazia solida. Ma preoccupa ingresso nel #Bundestag di formazione #estremista e #xenofoba come #Afd". Il concetto è chiaro, anche perché è uno e sempre lo stesso. Più o meno come la persona al potere a Berlino da quattro mandati. Più che una Cancelliera, un Kaiser. 

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica