CATEGORIE

Banca Etruria, i 60 giorni in cui Renzi è politicamente morto

di Matteo Legnani domenica 17 dicembre 2017

1' di lettura

Sessanta giorni. Nei quali Renzi, Boschi e più in generale il cosiddetto "Giglio magico" si sono di fatto giocati il loro futuro politico. Sono, scrive il quotidiano Il Giorno, i due mesi a cavallo tra fine aprile e fine giugno 2014. Il governo Renzi stava di fatto appena muovendo i primi passi e già scriveva il suo destino. Tutto in realtà inizia prima, con la lettera in cui Bankitalia avvisava i vertici di Banca Etruria che non sarebbero stati in grado di risanare l'Istituto. Conseguenza: la banca di Arezzo deve aggregarsi a un istituto di standing più elevato. Gli advisor si focalizzano su Bper e su Popolare di Vicenza. Poi succede tutto rapidamente: alla fine di aprile l'allora ministra Boschi incontra il numero uno di Consob Vegas; il 4 maggio Pier Luigi Boschi viene nominato vicepresidente di Banca Etruria dall'assemblea degli azionisti; il 6 maggio Banca Etruria comunica il ritiro di Bper; il 28 maggio Popolare di Vicenza presenta la sua offerta, che da Etruria considerano indesiderata perchè di fatto metterebbe l'intero mercato dell'oro italiano nelle mani di Zonin e della sua Pop Vicenza a discapito del distretto di Arezzo. A fine giugno il cda di Etruria respinge l'opa, precipitando la banca aretina definitivamente nel baratro.

Cuba, in fiamme oltre mille ettari di boschi

Verdetto Maria Elena Boschi in lacrime: "Assolto. Ho giurato che non lo avrei fatto, ma..."

Magistrati politicizzati Luca Palamara, toghe in ansia per Matteo Renzi su Banca Etruria: “Così lo indeboliamo troppo”

tag

Ti potrebbero interessare

Cuba, in fiamme oltre mille ettari di boschi

Maria Elena Boschi in lacrime: "Assolto. Ho giurato che non lo avrei fatto, ma..."

Luca Palamara, toghe in ansia per Matteo Renzi su Banca Etruria: “Così lo indeboliamo troppo”

Pier Ferdinando Casini contro Di Maio: "Non c'è niente di peggio di una commissione sulle banche"

Giulio Bucchi

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi