CATEGORIE

Senato, ddl Boschi, Vannino Chiti (Pd): "Via emendamenti, voto sulla riforma a settembre". Beppe Grillo: "M5S preso per il culo, andiamo in piazza"

di Giulio Bucchi giovedì 31 luglio 2014

2' di lettura

La riforma del Senato verso lo slittamento del voto definitivo a settembre. I ribelli del Pd accettano la proposta del premier Matteo Renzi e rilanciano la mediazione, per bocca del "capo dei dissidenti" Vannino Chiti, che durante la discussione a Palazzo Madama ha detto sì alla riduzione degli emendamenti (8.000 in tutto) concentrando "il confronto sulla riforma attorno a grandi temi", con l'intesa di votare entro l'8 agosto, l'iniziale termine ultimo posto dal governo, soltanto gli emendamenti fondamentali. Dopo le ferie, dunque, si riprenderà per il via libera definitivo al Ddl Boschi. Un annuncio, quello di Chiti, che ha in parte spiazzato lo stesso capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda, che aveva già avvertito Sel "Se non riduce il numero dei propri emendamenti, non ci sono le condizioni per una mediazione". La Boschi rassicura Forza Italia - Alla fine, la seduta è stata sospesa per convocare la riunione dei capigruppo, che probabilmente sancirà lo slittamento. Prima dell'interruzione, il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi era intervenuta precisando che il governo non può sottostare "a un ricatto ostruzionista della minoranza, e non su tutti i punti di merito sarà possibile trovare un punto di incontro". Quasi una rassicurazione per Forza Italia, che per bocca del senatore Donato Bruno aveva ricordato come "l'accordo del Nazareno è il punto di riferimento che non dobbiamo o possiamo scalfire". Grillo: "M5S fuori dal Parlamento" - Più di Sel, è il Movimento 5 Stelle a voler continuare con la resistenza a tutti costi. "I nostri duecento emendamenti da qui non si muovono", parola del capogruppo grillino al Senato Vito Petrocelli. E Beppe Grillo ha ribadito l'imperativo categorico della "rivoluzione in piazza": "Che ci rimaniamo a fare in Parlamento? A farci prendere per il culo, a sostenere un simulacro di democrazia mentre questi fanno un colpo di Stato? Se non ci lasceranno scelta - è la minaccia del comico-leader - ce ne andremo". Ma su quella piazza, probabilmente, rimarranno da soli: Sel dirà sì alla mediazione sul Senato in cambio di qualche concessione importante sulla legge elettorale.

tag
riforma senato
vannino chiti
matteo renzi
legge elettorale
ddl boschi
bepppe grillo
luigi zanda
emendamenti sel senato
riforma senato renzi berlusconi
grillo m5s

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Ex premier Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Da Formigli Piazzapulita, Renzi perde il controllo con Bocchino: "Con quella vocina lì..."

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Piazzapulita, Renzi perde il controllo con Bocchino: "Con quella vocina lì..."

Claudio Brigliadori

Schlein accerchiata, la fronda monta una "tenda" anti-Elly

Elisa Calessi

Pd, la truffa del sindaco con "Lello il Sensitivo" e le sim dei profughi

La vergogna della corruzione si abbatte ancora su Sorrento. Quello che ormai è l’ex sindaco viene raggiunto...
Francesco Storace

Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

Non si arrestano le polemiche attorno all’esibizione prevista per il prossimo 27 luglio a Caserta - inserita all&r...
Lorenzo Cafarchio

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Luca Zaia prossimo ministro? Il governatore uscente del Veneto non potrà ricandidarsi perché la legge sul ...