CATEGORIE

Gherardo Colombo: "Napolitano stava dalla parte di Stalin"

di Ignazio Stagno giovedì 31 luglio 2014

2' di lettura

L'ex toga contro Giorgio Napolitano. Gherardo Colombo in un'intervista al Fatto Quotidiano non risparmia critiche al presidente della Repubblica. L'ex magistrato di mani pulite parla del passato di Re Giorgio e lo mette davanti alle sue responsabilità storiche e al suo rapporto col Pci: “Se ne sarebbe andato un anno fa se non lo avessero obbligato a rimanere perché non erano capaci di eleggere chi ne prendesse posto. Comunque bisogna capirlo. E’ nato nel 1925, tre anni dopo la marcia su Roma. La cultura del tempo era quella che, anche non volendo, si era in qualche modo contagiati dal credo assoluto verso la verticalità della società. Una volta che l’Italia si era liberata dal fascismo il presidente si è trovato a condividere opere e pensiero di Stalin (se non ricordo – aggiunge Colombo – era dalla parte dei sovietici che avevano invaso l’Ungheria)". Retromarcia - Dopo la stoccata Colombo fa retromarcia: "Un periodo da cui poi – secondo lo stesso Colombo – Napolitano è uscito grazie a una profonda autocritica. Una cultura del passato, quella del centralismo democratico, che ogni tanto riaffiora". L’episodio a cui fa riferimento l’ex Pm è quello che riguarda la lettera del capo dello Stato al Csm dopo le frizioni e gli scontri dentro la procura di Milano. Insomma Colombo tira il sasso e poi nasconde la mano. Ma il messaggio per il Colle é fin troppo chiaro: Napolitano deve farsi da parte. Infine Colombo attacca il Colle anche sulle riforme e su quel silenzio di Napolitano sull'uso della ghigliottina sul voto in Aula: "Credo - dice – sarebbe opportuno ricordasse alle Camere che sarebbe inopportuno usarle in una materia così delicata”.

Chi sa cosa Napolitano, bomba di Paolo Mieli: "Le registrazioni esistono ancora, verranno fuori"

Rimaneggiare Luciano Spalletti, siluro contro Mancini: Italia, "loro subito titolari"

Un caso a Colombo Sri Lanka, sequestrato aereo russo con 200 civili a bordo: atto di forza contro Mosca

tag

Napolitano, bomba di Paolo Mieli: "Le registrazioni esistono ancora, verranno fuori"

Luciano Spalletti, siluro contro Mancini: Italia, "loro subito titolari"

Claudio Savelli

Sri Lanka, sequestrato aereo russo con 200 civili a bordo: atto di forza contro Mosca

Vittorio Feltri e l'Islam, l'amara verità: "Ho ragione io o hanno ragione loro?", quello che nessuno osa dire

Giulio Bucchi

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...

Che compagni, nel Pd: minacciano di morte Fassino e a difenderlo è Fdi

Quando dicono che i “compagni” si spalleggiano l’uno con l’altro mentre a destra sono litigiosi ...
Brunella Bolloli

L'ira progressista per le parole di Papa Leone XIV

È bastata una settimana per spegnere gli ardori progressisti per il nuovo Papa. La sinistra ha infatti necessit&a...
Corrado Ocone

Vincenzo De Luca a Crosetto: "Co sta banda di co...i state tranquilli"

Al Salone del Libro, Vincenzo De Luca, governatore (in scadenza) della Campania, regala un altro siparietto. Stavolta co...