CATEGORIE

Riforma Senato, caos a Palazzo Madama. Pietro Grasso minaccia: "Chiamo la polizia". Poi il chiarimento

di Giulio Bucchi giovedì 31 luglio 2014

1' di lettura

Al Senato va in scena una giornata sull'orlo di una crisi di nervi. Ostruzionismo, proteste, sedute sospese: la riforma studiata dal governo non procede, bloccata da migliaia di emendamenti e da voti impossibili. In un clima isterico, di sfinimento, durante la conferenza dei capigruppo il presidente Pietro Grasso mette sul tavolo anche una ipotesi mai udita prima a Palazzo Madama: chiamare la polizia in caso di tumulti. I senatori dell'opposizione trasecolano, urlano, il capogruppo di Gal Giovanni Ferrara s'indigna, alterato, respingendo le parole di Grasso. Una misura estrema dopo due giorni di barricate, tra l'esagitato e il goliardico (indimenticabile la presenza sui banchi di un canguro di peluche brandito dal senatore del M5S Maurizio Buccarella). Il giallo si risolve qualche minuto dopo, quando il portavoce dello stesso Grasso interviene sul caso e spiega: "Il presidente del Senato si riferiva agli assistenti d’aula che il Regolamento definisce Polizia del Senato. Con il senatore Ferrara l'equivoco è stato chiarito durante la conferenza dei capigruppo". In ogni caso, non esattamente l'atmosfera ideale per imbastire una pacata e costruttiva riflessione sul futuro istituzionale della Repubblica italiana.

Il caso Grasso, Roberti e De Raho: i tre ex procuratori dall'Antimafia alla sinistra

Il caso degli ex procuratori Fabio Rubini: Grasso, Roberti e De Raho dall'Antimafia alla sinistra

Un caso drammatico Italo Bocchino affonda Pietro Grasso: "Telefoni e si scusi con Rossetti"

tag

Grasso, Roberti e De Raho: i tre ex procuratori dall'Antimafia alla sinistra

Fabio Rubini: Grasso, Roberti e De Raho dall'Antimafia alla sinistra

Fabio Rubini

Italo Bocchino affonda Pietro Grasso: "Telefoni e si scusi con Rossetti"

In Mezz'ora in più, Grasso torna in tv dalla Annunziata: veleno sul Cav e FdI

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi