CATEGORIE

Giorgio Napolitano: "Mandato a termine, ma resto nell'interesse del Paese"

di Andrea Tempestini domenica 15 giugno 2014

1' di lettura

Prende la parola Giorgio Napolitano, lo fa all'annuncio dei candidati della 58esima edizione dei premi David di Donatello al Quirinale. Come ultimamente sempre più spesso accade, a Re Giorgio scappa la lacrimuccia: si commuove quando ricorda che "anche io fui tentato da cinema e teatro, poi mi sono perso per altre vie...". Ma sorvolando sulla tendenza alla lacrimuccia del Capo dello Stato, arriviamo al cuore del suo intervento. "Non potevo mancare qui - spiega -, visto il temporaneo prolungamento del mio mandato, che cerco di esercitare nei limiti del possibile fermamente e rigorosamente nell'interesse generale del Paese". Napolitano aggiunge poi che proprio l'interesse del Paese "suggerisce cambiamento e riforme in molti campi, anche in quello istituzionale", a patto però che il Paese "si liberi dagli schemi del passato puntando su uno spirito innovativo e sulla qualità della crescita". Insomma, Re Giorgio è tornato a parlare delle sue dimissioni, del suo chiacchierato passo indietro. L'inquilino del Colle, è cosa nota, non arriverà al termine del suo settennato-bis. Oggi nella sostanza ha ribadito che lascerà una volta approvate le riforme istituzionali, Italicum e riforma del Senato su tutte (due riforme per le quali, però, i tempi sembrano destinati a dilatarsi significativamente).

tag
giorgio napolitano
napolitano
dimissioni napolitano
dimissioni giorgio napolitano
premi david di donatello
david di donatello
colle
quirinale
riforme
riforme istituzionali

L'eredità di Re Giorgio Quel tifo per l'Urss di Napolitano...

Pezzi di storia Quirinale, quello sgarbo fatto a Giovanni Spadolini

Al Senato Dialogo Meloni-Calenda e intesa col Quirinale, il Pd ancora in frantumi

Ti potrebbero interessare

Quel tifo per l'Urss di Napolitano...

Marco Patricelli

Quirinale, quello sgarbo fatto a Giovanni Spadolini

Francesco Damato

Dialogo Meloni-Calenda e intesa col Quirinale, il Pd ancora in frantumi

Fausto Carioti

Agenti e giudici, la doppia mossa del Quirinale

Mario Sechi

Meloni, lezione alla sinistra su Sala: "Non cambio posizione in base al colore politico"

In un'intervista al Tg1 Giorgia Meloni commenta quanto sta accadendo a Milano, con Beppe Sala indagato. E a riguardo...

Nicola Fratoianni, menzogna e sciacallata: "Vergogna Meloni! Dei morti parla solo oggi". Ma...

Puro sciacallaggio. Anche di fronte a un attacco che ha causato la morte di due donne, Nicola Fratoianni non si risparmi...

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il Pd è alla ricerca di una casa: la tua. A Torino, il Consiglio comunale a guida dem discuterà una propos...

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova