CATEGORIE

Renzi agli scout: "Politici come lo yogurt"

di Lucia Esposito domenica 10 agosto 2014

3' di lettura

Per la prima volta il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, e Matteo Renzi, presidente del Consiglio, sullo stesso palco. È accaduto nella tenuta di San Rossore, in occasione della giornata conclusiva del raduno nazionale degli scout Agesci dove Matteo Renzi è arrivato con la mogllie Agnese. Al termine della santa messa, e dopo la telefonata di Papa Francesco, poco prima di mezzogiorno i dirigenti dell’associazione hanno invitato a salire sul palco Bagnasco e Renzi, ai quali è stata  consegnata la "Carta del coraggio", il documento elaborato dai 30.000 giovani scout tra i 16 e i 21 anni e che simbolicamente ha concluso il lungo cammino di preparazione alla Route 2014. Il presidente della Cei e il premier si sono seduti accanto per ascoltare i vari interventi scout per illustrare la Carta. Al cardinale Bagnasco i capi scout hanno regalato il fazzolettone, simbolo dell’associazione degli esploratori: un triangolo di stoffa da indossare arrotolato, su se stesso, attorno al collo.    Il ritorno "a casa" - Quello di San Rossore è stato un doppio ritorno a casa per Matteo Renzi. Tra gli scout dell’Agesci, prima di tutto, ma anche nella redazione di "Camminiamo Insieme", giornale di cui è stato caporedattore. Erano anni lontani, quando si firmava "Zac" (pensando a Zaccheo, l’uomo del sicomoro) e iniziava a fare politica. Oggi però Renzi fa il presidente del Consiglio dei ministri del suo Paese. E tre rover e scolte gli hanno chiesto conto di tante cose. C. E lui è stato al gioco, anzi all’intervista: sotto il tendone del Media Center di San Rossore, sabato pomeriggio, assediato da ragazzi che gli chiedevano un autografo o i  giornalisti e i fotografi che cercavano di carpire un suo sguardo, una sua battuta. Renzi non si è sottratto: ha parlato per oltre 40 minuti seduto a un tavolo di cartone riciclato davanti a un rover di 18 anni, due scolte di 20 e 17 anni (che hanno saputo solo due ore prima che avrebbero dovuto intervistare il premier, ma sono riusciti a mettere in fila 14 domande).   La rottamazione - Renzi ha parlato a tutto campo. Dell’essere scout e della riforma del Senato. Del lavoro che  ancora non c’è e della scuola che rappresenta la sfida più importante (su cui coinvolgere anche le associazioni, scout compresi). Il premier ha parlato della pace e delle sfide geopolitiche nell’area del Mediterraneo e per l’Europa. (di cui parla anche in un'intervista alla Stampa in cui dice: gli ordini all'Europa li diamo noi). Nell'intervista pubblicata poi sul sito dell'Agesci, il premier si rivolge direttamente al popolo scout: "I politici devono essere come lo yogurt, a un certo punto devono scadere, non lo puoi fare per sempre. Vale anche per me, per me è già iniziato il conto alla rovescia per essere rottamato". Ma Renzi sottolinea i risultati ottenuti da quanto è a Palazzo Chigi: "Negli ultimi due mesi noi abbiamo fatto in Italia 108 mila posti di lavoro in più, sono 108 mila persone che hanno trovato lavoro e non lo avevano.  È un primo passo - aggiunge - non è ancora sufficiente, però la cosa fondamentale è riuscire a cambiare il sistema paese".    

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...