CATEGORIE

Congresso Ppe, Silvio Berlusconi dalla Merkel con un obiettivo: fare pressioni per il ricorso sulla incandidabilità a Strasburgo

di Giulio Bucchi domenica 25 ottobre 2015

1' di lettura

A  Madrid Silvio Berlusconi ha ignorato platealmente sia Nicolas Sarkoxy sia Angelino Alfano. C'erano anche loro al congresso del Ppe, ma le attenzioni del Cavaliere erano tutte per Angela Merkel. L'obiettivo era chiarire una volta per tutte la famosa frase della "culona inchiavabile": "Non l'ho mai detta", ha ribadito il leader di Forza Italia alla cancelliera tedesca. "Roba vecchia", ha replicato la Merkel.  In realtà, secondo la Stampa, il colloquio di 10 minuti tra i vecchi "nemici" avrebbe avuto per Berlusconi un altro fine: ricucire i rapporti con i Popolari europei, che governano nell'Unione ma che con Forza Italia dal 2011 (l'anno del "golpe") a oggi hanno sempre avuto rapporti piuttosto burrascosi. Verificata la difficoltà di trovare un'intesa su che rapporti tenere con Vladimir Putin (l'amico Silvio ha provato a intercedere e ricucire, ma la Merkel è stata perentoria: "Mosca deve essere più ragionevole su molte questioni"), è partito l'assalto sulla questione della candidabilità. Berlusconi vuole far sì che gli alleati popolari sollecitino la Corte dei diritti dell'uomo di Strasburgo ad accogliere il suo ricorso contro l'applicazione retroattiva della legge Severino che lo ha fatto fuori dalla politica attiva italiana, dopo la condanna per frode fiscale. Messaggio chiaro e tondo spedito al segretario e capogruppo a Strasburgo Joseph Daul, Antonio Lopez e Manfred Weber: non si può congelare il massimo leader dei Popolari europei in Italia, lasciando di fatto via libera a Renzi e Grillo. 

tag
berlusconi
berlusconi merkel
berlusconi merkel ppe
berlusconi merkel candidabilità legge severino

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Ti potrebbero interessare

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Meloni, lezione alla sinistra su Sala: "Non cambio posizione in base al colore politico"

In un'intervista al Tg1 Giorgia Meloni commenta quanto sta accadendo a Milano, con Beppe Sala indagato. E a riguardo...

Nicola Fratoianni, menzogna e sciacallata: "Vergogna Meloni! Dei morti parla solo oggi". Ma...

Puro sciacallaggio. Anche di fronte a un attacco che ha causato la morte di due donne, Nicola Fratoianni non si risparmi...

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il Pd è alla ricerca di una casa: la tua. A Torino, il Consiglio comunale a guida dem discuterà una propos...

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova