CATEGORIE

Vitalizio, che cosa è l'orrendo privilegio

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 17 maggio 2015

1' di lettura

L'articolo 69 della Costituzione prevede che gli emolumenti per i parlamentari si limitino all'indennità ed alla diaria per i titolari in carica. La disciplina interna alle Camere ha però arricchito tali emolumenti con una più vasta serie di competenze che sono destinate ai parlamentari cessati dalla carica e che ruotano intorno all'accensione di una rendita vitalizia, parzialmente alimentata da un prelievo sull'indennità del periodo di esercizio della carica. Il vitalizio è dunque una rendita vita natural durante concessa a deputati, senatori e consiglieri regionali al termine del mandato, al conseguimento di alcuni requisiti di anzianità di permanenza nelle funzioni elettive. Nel caso in cui il beneficiario abbia svolto l'attività politica presso più organi costituzionali, ha il diritto a percepire altrettanti vitalizi e, nel caso di mandato anche al Parlamento Europeo, si possono cumulare anche tre vitalizi. Il Governo Monti con un decreto-legge ha prescritto alcune misure di riduzione per tutti i titolari, anche quelli di trattamenti in essere. In conseguenza di ciò, sono state avanzati ricorsi giurisdizionali di titolari di vitalizio in varie Regioni, ma anche richieste di restituzione delle somme accantonate da parte degli eletti ancora non titolari. Gli Uffici di Presidenza delle Camere hanno revocato la settimana scorsa i vitalizi per i condannati.

Dal mito alla storia Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Il presidente Anm Santalucia? Ma quale Costituzione "progressista", la Carta appartiene a tutti

Il presidente Anm Annalisa Terranova: ma quale Costituzione "progressista", qualcuno scorda che la Carta appartiene a tutti

tag

Ti potrebbero interessare

Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Corrado Ocone

Santalucia? Ma quale Costituzione "progressista", la Carta appartiene a tutti

Annalisa Terranova: ma quale Costituzione "progressista", qualcuno scorda che la Carta appartiene a tutti

Annalisa Terranova

Avviso ai progressisti: è contro la Costituzione raccogliere firme per sciogliere un partito

Alberto Busacca

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

"Velocemente... un bastrad*** come La Russa non ho bisogno di parlarne. La cosa vergognosa è che un bastard*...