CATEGORIE

M5S, Luigi Di Maio: "Ho parlato con Guerini, lunedì incontro con il Pd sulla legge elettorale"

di Giulio Bucchi domenica 6 luglio 2014

2' di lettura

"Il patto del Nazareno (non) regge. Ma nessuno ve lo dice". Ne è convinto il grillino Luigi Di Maio, che rilancia con Renzi la proposta di intesa sulla legge elettorale del Movimento 5 Stelle. Sulla propria pagina Facebook il vicepresidente della Camera dà appuntamento a "lunedì ore 15" per il "secondo tavolo con il Pd (in streaming) sulla legge elettorale". "Continuo a sostenere che il M5S arriva al momento giusto - scrive Di Maio, allontanando i dubbi su tempi e modi della proposta 5 Stelle - per dare una legge elettorale migliore al popolo italiano". L'ottimismo di Di Maio si scontra però con la risposta di fonti di Largo del Nazareno, che chiedono al M5S di formalizzare una proposta scritta con i 10 punti sulla nuova legge elettorale. Senza quel documento, "c'è il concreto rischio" che l'incontro annunciato per domani, lunedì 7 luglio, salti. Dall'Italicum al Democratellum - L'obiettivo dei 5 Stelle, per ora, è trovare un punto d'incontro con il premier Matteo Renzi e almeno mezzo Pd, quello più convinto dell'intesa confermata (almeno a parole) con Silvio Berlusconi e (anche qui, mezza) Forza Italia sull'Italicum. "Ho sentito Lorenzo Guerini (vicesegretario dem, ndr) ci siamo accordati per lunedì alle 15 -ha anticipato lo stesso Di Maio, in un'intervista a Repubblica -. Noi andremo all'incontro e ci andremo consapevoli di essere davanti a una opportunità storica per cambiare l'Italia". Il deputato grillino lascia trapelare come il Movimento sia d'accordo su 8 punti dei 10 stilati dal Pd e presentati sotto forma di proposte al M5S. Il vicepresidente della Camera annuncia: "Stiamo mettendo a punto e porteremo una proposta che modifica il Democratellum e sarà una svolta che non potranno rifiutare". Su doppio turno e premio di maggioranza, Di Maio dice: "Non siamo contrari a prescindere". D'accordo anche con il controllo preventivo della nuova legge elettorale da parte della Corte Costituzionale, ma non nei modi proposti dal Pd. Immunità e Senato - Oltre alla legge elettorale, però, Renzi cercava una sponda anche sulle altre riforme per evitare di rimanere imprigionato nella tenaglia di ribelli Pd e falchi di Forza Italia. Dal M5S, però, nessun passo indietro sul Senato elettivo, anche se con qualche distinguo: "Già i padri costituenti avevano messo in chiaro che il Senato doveva essere eletto su base regionale - ha sottolineato Di Maio -. Un ruolo diverso si può discutere, quello che noi non vogliamo è un Senato di nominati". Netto sull'immunità: "Noi siamo contrari. Salviamo il comma 1, sull'insindacabilità di voti e opinioni, per il resto politici e cittadini devono essere uguali davanti alla legge". Sull'estensione dei collegi: "Siamo disposti a rinunciarci, a patto che una norma più stringente escluda, eccetto per i reati d’opinione, i condannati dal Parlamento". 

Il video virale Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

Giorgia Meloni, il Times s'inchina: "Un leader serio, regina dell'Europa"

"Giorgia Meloni si è innalzata da sola a nuova regina dell'Europa?", si chiedeva lo scorso dicembre...