CATEGORIE

Italicum, come può cambiare al Senato

di Lucia Esposito domenica 16 novembre 2014

1' di lettura

Soglia di sbarramento più bassa (del 3%) che aiuterebbe l'accesso dei piccoli partiti in Parlamento, più spazio alle preferenze pur mantenendo una quota consistente di candidati bocciati, conferma che il premio andrà al partito e non  alla coalizione vincente, il premio di maggioranza che scatta al 40%. Ecco a grandi linee il testo dell'accordo di maggioranza che è stato raggiunto nel vertice di maggioranza di ieri sera. Ovviamente non sarà facile trasformare un accordo in testo di legge e oggi, al Senato, l'ufficio di presidenza metterà a punto il calendario dei lavori in commissione. Forza Italia non è d'accordo all'abbassamento delle soglie di ingresso in Parlamento che invece è fondamentale per Ncd, FdI, Udc . Le novità - L'Italicum che è stato approvato alla Camera impedisce ai partitini che vanno sotto la soglia dell'8% mentre per le coalizioni questa soglia scende al 4,5%. Uno sbarramento che è inaccettabile per Alfano ma anche per La lega Sel e centristi che non vogliono vedersi schiacciati dal duopolio Pd e Forza Italia.  Un altro punto che rispetto alla prima versione è da cambiare riguarda il meccanismo di scelta dei parlamentari. Per quanto riguarda invece il premio di maggioranza dato al partito e non più alla coolazione vincente che piace motlissimo ad Alfano (che con la soglia al 3.4% non sarebbe costretto ad allearsi con Forza Italila). 

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...