CATEGORIE

Matteo Salvini e i conti in rosso della Lega

di Lucia Esposito domenica 30 novembre 2014

2' di lettura

Non c'è solo il tema delle alleanze, non solo il futuro della Lega e del centrodestra. Nei pensieri di Matteo Salvini c'è anche la questione urgente dei soldi. La Lega ha seri problemi di cassa. Le gestioni economiche dell'era Bossi e Maroni hanno lasciato in partito con le casse in asfissia. Il bilancio del 2013 si è chiuso con un disavanzo di 15 milioni di euro. "Colpa della faraonica campagna elettorale di Bobo Maroni per conquistare la presidenza della Lombardia sette milioni - scrive il Messaggero - e delle spese legali visto che lo staff giudiziario voluto da Maroni ha presentato una pacella da 3 milioni". La situazione è talmente disperata che il vecchio tesoriere Stefano Stefani a luglio ha deciso di mollare e Salvini ha dato le casse in mano a un trio di uomini di sua fiducia per evitare il disastro della bancarotta: Giancarlo Giorgetti, Roberto Calderoli e Giulio Centenero.  I tagli - L'obiettivo è quello di tagliare: dopo la chiusura di Telepadania e del quotidiano La Padania, fra pochi giorni - secondo il Messaggero ci sarà un incontro con i 73 dipendenti a cui sarà illustrato un piano lacrime e sangue: cassa integrazione per tutti, e mancato rinnovo dei contratti di collaborazione". Bisognerà capire anche che fine farà via Bellerio, si è pensato anche di vendere la sede del partito. In questi tempi di crisi molto difficile per la Lega trovare contributi privati: il finanziamento pubblico è in via di estinzione e adesso è iniziata la caccia a investitori privati. Una missione non semplice aggravata dal fatto che gli stessi parlamentari leghisti hanno fatto versamenti non altissimi: "tranne Giogetti e il neosindaco di Padova Bitonci che hanno dato 50mila euro, gli altri hanno auvto il braccino corto. Salvini 22mila euro, Maroni appena 14mila, Borghezio e Bossi nulla"

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

La decisione di Berlino Germania, il governo prosegue il finanziamento alle Ong: quanti soldi hanno stanziato

tag

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Germania, il governo prosegue il finanziamento alle Ong: quanti soldi hanno stanziato

Emilia Romagna sott'acqua, le colpe del Pd: spesi 250 milioni su 1,6 miliardi

Michele Zaccardi

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

"Voto sì al referendum sulla cittadinanza, ma il Paese non è pronto". Se quello di Giuseppe Cont...

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo