CATEGORIE

Sondaggio Emg per Mentana, effetto Mattarella: Renzi vola, Salvini tiene, Berlusconi sprofonda

di Giulio Bucchi domenica 8 febbraio 2015

2' di lettura

Più che effetto Mattarella, è un vero e proprio terremoto: nel sondaggio Emg Acqua per il TgLa7 di Enrico Mentana, Matteo Renzi e il Pd raccolgono i frutti del "capolavoro Quirinale", mentre l'elezione di Sergio Mattarella sembra far male, e tanto, a Silvio Berlusconi e Beppe Grillo. Di riflesso, guadagna (o comunque non perde) la Lega di Salvini. Tutti i numeri dei leader - Detto che il gradimento per il nuovo Capo dello Stato è alto (complessivamente il 69%, anche se un terzo degli intervistati ha ammesso di non conoscerlo a sufficienza per esprimere una valutazione), la fiducia nei leader sembra rispecchiare fedelmente l'andamento delle trattative per il Quirinale. Matteo Renzi, gran sostenitore di Mattarella, torna a guadagnare terreno dopo settimane di grave difficoltà, aumentando di 3 punti e portandosi al 34 per cento. Cresce anche Nichi Vendola, suo alleato per un giorno, ora al 10% (+1). Male, come detto, Silvio Berlusconi che con l'elezione ha visto spaccarsi il partito: ora il Cavaliere è al 16% (-1), staccato da Matteo Salvini (stabile al 23%) e incalzato da Giorgia Meloni (ferma al 15%). Scende anche Beppe Grillo, pure lui distante da Mattarella: il leader del M5S è al 13% (-1). Angelino Alfano, fregato da Renzi nella partita quirinalizia, resta al 12 per cento. La Lega stacca Forza Italia - Come il premier, anche il Pd torna a salire portandosi al 36,6% (+1,4), così come Sel al 4,9% (+0,3). Cresce di poco la Lega Nord all'opposizione (di governo e Mattarella), ora al 14,9% (+0,1) e avanti quasi di due punti su Forza Italia: è degli azzurri il tonfo più clamoroso, con un crollo di 0,9 punti che li portano al 13,1 per cento. Giù di 1,1 punti anche il Movimento 5 Stelle (al 19,7%), Ncd-Udc (che politicamente sta scontando la scelta di aver chinato il capo davanti a Renzi) resta al 3,3% mentre Fratelli d'Italia-An sorpassa Alfano al 3,4% (+0,1). Il centrosinistra allunga così sul centrodestra: 42,6% contro 34,7. Certo, resta ancora da capire cosa si intenda per centrodestra.

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Sondaggio Mentana, Meloni vola e Schlein sprofonda: l'effetto boomerang sul Pd

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, Meloni fa il botto dopo la liberazione di Sala: di quanto cresce FdI

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Sondaggio Mentana, Meloni vola e Schlein sprofonda: l'effetto boomerang sul Pd

Sondaggio Mentana, Meloni fa il botto dopo la liberazione di Sala: di quanto cresce FdI

Avviso a Pd e M5s: l'effetto Boccia non è mai esistito

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...