CATEGORIE

Guai anche per Mattarella. La sua frase sospetta: che cosa disse sulle banche

di Andrea Tempestini domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Il caso del crac delle banche popolari affonda le radici nel passato, insomma - non per tutti, almeno - è stato un fulmine a ciel sereno. Per esempio se ne parlava già lo scorso 23 ottobre, e sul tema si espresse anche il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che fece da "pompiere", schierandosi a favore di Bankitalia e cercando di minimizzare l'allarme. "L'azione di vigilanza della Banca d'Italia - disse l'inquilino del Colle - è preziosa e fondamentale". Parole che oggi sono state smentite dai fatti: ciò che sta accadendo, con obbligazioni truffaldine e titoli che non valgono più nulla, è sotto agli occhi di tutti. La "preziosa vigilanza" di Bankitalia, insomma, ha clamorosamente toppato.

tag
banche popolari
crac banche
crac banche popolari
sergio mattarella
mattarella
bankitalia
banca d'italia
vigilanza bankitalia
vigilanza banca d'italia

L'anniversario Sergio Mattarella, il messaggio: "Una guerra nucleare non può essere vinta"

Il ricordo del 2 agosto Strage di Bologna, Bolognesi gela la Bernini: attacco al governo in piazza

L'annuncio Crosetto: "L'Italia lancerà dal 9 agosto beni di prima necessità su Gaza". E il Pd fa polemica

Ti potrebbero interessare

Sergio Mattarella, il messaggio: "Una guerra nucleare non può essere vinta"

Strage di Bologna, Bolognesi gela la Bernini: attacco al governo in piazza

Crosetto: "L'Italia lancerà dal 9 agosto beni di prima necessità su Gaza". E il Pd fa polemica

Herzog attacca Mattarella: "Rattristato dalle sue parole, Israele non uccide indiscriminatamente"