CATEGORIE

Milano: Passera, Pisapia e Balzani hanno dimostrato incapacità su futuro (2)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - “Sul trasporto pubblico locale – prosegue Passera - Pisapia e Balzani hanno accumulato gravi ritardi per quanto riguarda l’M4 che doveva essere pronta in tempo per l’Expo - mentre adesso si parla del 2023 - e che ha incassato le critiche anche della Corte dei Conti per l’assenza di un piano di sostenibilità economica e finanziaria del progetto. Il Comune vuole finanziare la realizzazione a spese dei cittadini tagliando servizi sociali e facendo crescere del 50% il costo del biglietto”. “Mentre oltre 25.000 famiglie attendono da anni l’assegnazione di un alloggio popolare e le case esistenti versano in uno stato di incuria e degrado non degni di una città come Milano, Pisapia e Balzani hanno investito tra il 2011 e il 2014 meno di 20 milioni all’anno sull’edilizia residenziale pubblica. Una cifra del tutto insufficiente per garantire abitazioni degne di una città moderna e che noi vogliamo decuplicare, vendendo le partecipazioni finanziarie e parti del patrimonio immobiliare non utilizzato del Comune”. “Infine – conclude Passera – Pisapia e Balzani sono rimasti assolutamente inerti davanti alla prima istanza dei Milanesi: la Sicurezza. Per questa emergenza, dal 2011 al 2014 l’amministrazione ha investito somme irrisorie a fronte di un problema che brucia sulla pelle di tutti i Milanesi”.

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni, lezione alla sinistra su Sala: "Non cambio posizione in base al colore politico"

In un'intervista al Tg1 Giorgia Meloni commenta quanto sta accadendo a Milano, con Beppe Sala indagato. E a riguardo...

Nicola Fratoianni, menzogna e sciacallata: "Vergogna Meloni! Dei morti parla solo oggi". Ma...

Puro sciacallaggio. Anche di fronte a un attacco che ha causato la morte di due donne, Nicola Fratoianni non si risparmi...

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il Pd è alla ricerca di una casa: la tua. A Torino, il Consiglio comunale a guida dem discuterà una propos...

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova