CATEGORIE

Silvio: l'affido ai servizi sociali

di Lucia Esposito domenica 27 aprile 2014

2' di lettura

Un’ora e mezza per definire le modalità del progetto rieducativo previsto dall’affido in prova ai servizi sociali. Silvio Berlusconi si presenta nel tardo pomeriggio nella sede dell’Ufficio di esecuzione penale esterna (Uepe) di Milano, accompagnato dall’avvocato Niccolò Ghedini. E appone la sua firma sul documento redatto dal Tribunale di sorveglianza, in cui si dispone che, una volta a settimana e per quattro ore, l’ex premier si presenterà alla "Sacra Famiglia di Cesano Boscone e lì assisterà gli anziani e disabili ospiti della struttura. Con la possibilità, tuttavia, di continuare seppur con alcune limitazioni - a svolgere il suo ruolo di leader di Forza Italia e fare campagna elettorale. Campagna che, per Berlusconi, inizierà ufficialmente il 24 aprile davanti alle telecamere della Rai, ospite - dopo mesi di assenza – del salotto di Vespa. I sondaggi e la tv - E sarà proprio la televisione il mezzo prescelto dal leader azzurro per tentare la rimonta alle Europee e scongiurare quella che i sondaggi annunciano come una debacle. L’obiettivo è essere protagonista di una vera e propria maratona televisiva e radiofonica, da qui al 25 maggio. Berlusconi, del resto, non ha nessuna intenzione di arrendersi a quel 20% affibbiato a Forza Italia che, solo qualche giorno fa, ha definito una cifra da «miracolo», vista la sua assenza dai teleschermi. Ed è da qui che l’ex premier intende ripartire. I servizi sociali - Ma dopo questo pomeriggio, dopo aver apposto quella firma che doveva essere una mera questione procedurale pare che l’umore del Cav sia peggiorato. “Sto bene” ha detto ai giornalisti uscendo dall’Ufficio esecuzione penale esterna di via Numa Pompilio a Milano, a un centinaio di metri da San Vittore. Ma dalle prime indiscrezioni trapelate dall’inner circle di Silvio pare che l’umore sia tutt’altro che alle stelle. Per i dieci mesi di vincoli, divieti, orari e restrizioni. E’ come, dicono i fedelissimi, se improvvisamente Silvio si fosse reso conto che non potrà “sfruttare” a suo favore il suo periodo di affidamento ai servizi sociali. Non potrà per esempio farsi seguire dalle telecamere mentre si occupa di alleviare le sofferenze e riempire la solitudine degli anziani. Lui comincerà il 2 maggio. Il progetto dei servizi sociali sarà specificato la settimana prossima, ma dall’ora e mezza di colloquio all’Uepe ha capito che non sarà facile. Tensioni azzurre - Ci sono poi i problemi che assillano il partito e lo attendono aRoma, dove Berlusconi farà rientro nella serata di mercoledì’ o al massimo nella mattinata di giovedì per registrare la puntata di Porta a Porta e poi tornare di corsa ad Arcore, per non trasgredire l’obbligo di “coprifuoco”impostogli dal Tribunale. Mentre cresce negli ambienti azzurri la paura per uno stillicidio di defezioni e di addii.

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Tele...raccomando La Pasqua in tv fa il pieno di share

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Porta a Porta, gli ascolti di Bruno Vespa termometro d'Italia

Klaus Davi

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...

Che compagni, nel Pd: minacciano di morte Fassino e a difenderlo è Fdi

Quando dicono che i “compagni” si spalleggiano l’uno con l’altro mentre a destra sono litigiosi ...
Brunella Bolloli

L'ira progressista per le parole di Papa Leone XIV

È bastata una settimana per spegnere gli ardori progressisti per il nuovo Papa. La sinistra ha infatti necessit&a...
Corrado Ocone

Vincenzo De Luca a Crosetto: "Co sta banda di co...i state tranquilli"

Al Salone del Libro, Vincenzo De Luca, governatore (in scadenza) della Campania, regala un altro siparietto. Stavolta co...