CATEGORIE

Pd: Camusso e D'Alema domani alla Festa de l'Unita' di Firenze

domenica 14 settembre 2014

1' di lettura

Firenze, 8 set. - (Adnkronos) - "Il sindacato, le opportunità, i diritti e i giovani". Alla luce dei recenti fatti di cronaca e in un mercato del lavoro in continua evoluzione, quale ruolo assumono le associazioni che tutelano i lavoratori? È su questo tema che si svilupperà il dibattito di domani, alla Festa de l'Unità di Firenze. Ad incontrare i cittadini (ore 18, palco centrale), sarà Susanna Camusso, segretario generale Cgil, insieme ad Antonio Mazzeo, responsabile organizzazione Pd Toscana e a Simone Bettini, presidente Confindustria Firenze. A moderare l'incontro sarà Luca Patrignani del tg3. Alle ore 21, invece, si parlerà della questione del Medio Oriente, con Massimo D'Alema e Claudio Sardo de L'Unità. Per quanto riguarda gli altri appuntamenti, alle 18,30 l'attore e scrittore Moni Ovadia, incontrerà i giovani, allo spazio Giovani Democratici, mentre dalle 20 alle 20,30 i consiglieri comunali di Firenze, Antonio Lauria ed Alessio Rossi, saranno protagonisti di "In mezz'ora con..." allo stand Info Pd. Alle 20,45, invece, allo stand della Direzione Pd sarà dedicato uno speciale ricordo ad Alfredo Martini, scomparso lo scorso 25 agosto. Alle 22, il concerto del gruppo "Go!Zilla", che chiuderà la serata.

tag

Ti potrebbero interessare

Capezzone, "un bel problemone per la Todde". Bomba sarda sul centrosinistra

Sui giornali non c'è una notizia dominante ma diverse piste da seguire. "C'è una uscita scand...

Agenti e giudici, la doppia mossa del Quirinale

Legge e ordine sono la bussola dei sistemi liberali, sono assicurati dalla “rule of law”, dal rispetto e dal...
Mario Sechi

Silvia Salis si è montata la testa: "Incontro con Giorgia Meloni"

"Credo che l’esempio di Genova debba portare un’altra riflessione che non è sulla mia persona, m...

Silvia Salis, perché è una "martellata" in testa ad Elly Schlein

Datemi un martello! Che cosa ne vuoi fare? Lo voglio dare in testa a... Elly Schlein. Sì certo, la sinistra suona...
Pietro Senaldi