CATEGORIE

Rosy Bindi: "La fiducia avrà delle conseguenze"

di Lucia Esposito domenica 26 aprile 2015

2' di lettura

Rosy Bindi è una dei dieci ribelli della minoranza cacciati dalla commissione affari costituzionali. In un'intervista a La Stampa esprime tutta la sua rabbia, la sua delusione per quello che è successo. Dice: "Sul piano personale ero preparata, tanto più che c' era il precedente del Senato. I regolamenti lo consentono. Perciò sapevo che la vera battaglia sarebbe stata in aula. Dal punto di vista politico invece la sostituzione di massa fotografa bene le difficoltà nelle quali ci troviamo dentro il Pd". Si augura che alla fine Renzi non metta la fiducia sull’Italicum? “Una provocazione grave e inutile”, “incostituzionale”, “una contraddizione in termini” perché “la legge elettorale non è un atto del governo, ma prerogativa del Parlamento”. Il rischio che la deputata intravede nel voto segreto sul provvedimento che riforma la legge elettorale è che si ripeta quello che accadde per il voto al Quirinale su Prodi, quando gli oramai famosi 110 frachi tiratori bloccarono la strada per il Colle al Professore. In questo caso, secondo la Bindi, il numero potrebbe essere anche più alto. Le conseguenze - “Il problema è che con lo scrutinio segreto sul provvedimento ci possono essere altri che rispondono alla chiama e poi con il voto segreto si comportano come i 101 contro Prodi”. Lo dice chiaramente che potrebbero esserci delle conseguenze...La Bindi inoltre sostiene che sta per aprirsi una nuova fase nel Pd: “Se non verrà modificata, sarà la legge elettorale il vettore della creazione di un nuovo soggetto politico. Perché se l’Italicum porterà alla mutazione genetica del Pd nel tanto auspicato partito della Nazione, la scissione sarà nelle cose”. E non nasconde che se dovesse essere votata la fiducia lei non risponderà all'appello. Quando il giornalista le chiede se come Cuperlo pensa che con la fiducia la legislatura sia a rischio, lei risponde così: "Io sostengo che è strumentale legare la vita dell' esecutivo all' Italicum, sia che lo dica Renzi, sia che lo pensino altri. Il governo non dovrebbe mettere la testa nella legge elettorale e lasciar fare al Parlamento». N

Bufera sui dem Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

ira del segretario Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

tag

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

4 di sera, Procaccini spiana la sinistra: "Il fotomontaggio di Trump? Siete tristi!"

Berlusconi lo ha sempre detto. E, dopo anni, la musica non è cambiata. La sinistra è rimasta la stessa for...

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Prima mettono in croce l'intelligenza artificiale e i suoi promotori, poi la sfruttano per fare la loro propaganda p...

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace