CATEGORIE

Sondaggio Ixè per Agorà: il Pd di Matteo Renzi perde lo 0,4% in due settimane

di Andrea Tempestini domenica 26 aprile 2015

1' di lettura

Si sussurra che Matteo Renzi voglia tornare al voto. Una voce che si è fatta più insistente dopo le dichiarazioni di giovedì a Repubblica, alla quale il premier ha spiegato che le sue prossime priorità saranno i diritti civili (alias le unioni omosex) e lo ius soli: se questo è il programma del premier, difficile che Angelino Alfano possa accettarlo, con tutte le conseguenze che ne potrebbero derivare per la maggioranza. E perché mai, dunque, Renzi vorrebbe tornare al voto? La risposta sta nelle cifre dei sondaggi, che settimana dopo settimana puniscono l'uomo da Rignano sull'Arno, che dunque potrebbe prendere in considerazione di "capitalizzare" subito il vantaggio di cui gode oggi piuttosto che lasciarlo evaporare magari fino al 1018. L'ultima rilevazione che impensierisce Renzi è quella di Ixè realizzata per Agorà. Un nuovo, netto, calo per il Pd, che in due settimane lascia lo 0,4% e scende al 36,5 per cento. Seconda forza resta il Movimento 5 Stelle, che perde lo 0,2% e si assesta al 19,8 per cento. Quindi la Lega Nord, sempre più stabilmente davanti a Forza Italia: il Carroccio sale dello 0,3% e si porta al 13,6%, mentre gli azzurri lasciano lo 0,3% e vengono dati al 12,6 per cento. Quindi Sel, in salita dello 0,2% al 4,7 per cento. I Fratelli d'Italia lasciano lo 0,2% al 2,7%, mentre Ncd-Udc vengono dati al 3,7 per cento.

tag
sondaggio
sondaggio ixè
sondaggio ixè agorà
ixè agorà
ixè
agora
pd
matteo renzi
forza italia
lega nord

Ma si può? "Sospendere Israele dalle competizioni": pagliacciata-Pd

Dem e soci Falce e secchiello: ecco l'economia balneare del Pd

Sempre peggio Giorgia Meloni, "è stata lei": la sinistra è rimasta all'asilo

Ti potrebbero interessare

"Sospendere Israele dalle competizioni": pagliacciata-Pd

Falce e secchiello: ecco l'economia balneare del Pd

Giorgia Meloni, "è stata lei": la sinistra è rimasta all'asilo

Daniele Capezzone

Sondaggio, FdI e Pd: chi sale e chi scende nella prima settimana di agosto