CATEGORIE

Genova, la candidata del Pd Raffaella Patia è indagata per le alluvioni in Liguria

di Giovanni Ruggiero domenica 19 aprile 2015

1' di lettura

Manca quasi un mese alle prossime elezioni Regionali e dalla Liguria piove il primo fulmine sulla testa di Matteo Renzi. Raffaella Paita, candidata del Partito democratico alla presidenza della regione Liguria e sostenuta non con qualche mal di pancia dal centrosinistra, è indagata dalla procura di Genova per l’alluvione del 9 ottobre scorso. La procura le contesta la "mancata allerta", relativa alla sera del 9 ottobre. Raffaella Paita era già stata sentita dai magistrati il 17 novembre scorso per come persona informata sui fatti. La vicenda - Quel tragico 9 ottobre 2014, l’esondazione del Bisagno provocò l’allagamento di buona parte di Genova e la morte di un uomo, Antonio Campanella, 57 anni, trovato senza vita in Borgo Incorciati la notte dell’alluvione. Immediate, scattarono le polemiche sulle responsabilità di quanto accaduto, e in particolare sul funzionamento della Protezione Civile e sulle previsioni di Arpal.

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Ti potrebbero interessare

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...