CATEGORIE

FI conferma la Poli Bortone: ufficiale la rottura con la Meloni

di Matteo Legnani domenica 19 aprile 2015

2' di lettura

La ventilata e auspicata "ricucitura" non ci sarà. Almeno in Puglia, fronte rovente delle prossime regionali per l'area di centrodestra. La componente maggioritaria di Forza Italia (quella che fa capo, per intendersi, a Silvio Berlusconi e non a Raffaele Fitto) ha deciso, infatti, di confermare la candidatura a governatrice della Puglia di Adriana Poli Bortone. È quanto emerge, spiegano fonti azzurre, dalla riunione a palazzo Grazioli alla presenza di Silvio Berlusconi, dei capigruppo, del collegio elettorale di FI e dei coordinatori regionali interessati dalle elezioni di fine maggio. Con la decisione di andare avanti con la candidatura di Poli Bortone, di fatto gli azzurri decretano la spaccatura con Fitto e i suoi nella regione e con il resto del centrodestra, fatta eccezione per la Lega. L’area che fa riferimento a Fitto, Ncd e Fratelli d’Italia, invece, sostiene la candidatura di Francesco Schittulli. Il clima resta teso anche sulla Toscana. Tanto da indurre Silvio Berlusconi a chiedere una pausa di riflessione e aggiornare ogni decisione dopo un duro scambio di opinioni e vedute tra Berlusconi e l’ex braccio destro Verdini. Non è un mistero che colui che è stato fino a qualche mese fa l’anello di collegamento tra Grazioli e palazzo Chigi abbia più volte tentato di portare Berlusconi su più miti consigli: non rompere con Fitto in Puglia, cercare di ricomporre con quell’area in Campania. Ora che potrebbe scoppiare un nuovo caso in Toscana, Verdini avrebbe avvertito Berlusconi: non ripetere l’errore, è in sintesi il ragionamento-invito. Il che, tradotto, significa che se l’ex premier dovesse decidere a favore di un candidato ’ostilè al senatore toscano, può anche scordarsi le truppe cammellate. E non sarebbe poi così assurda, secondo diversi parlamentari forzisti, l’ipotesi di un nuovo addio eccellente, quello appunto di Verdini.  A puntare i piedi anche Altero Matteoli, che in serata lancia la candidatura di Stefano Mugnai, nome di compromesso tra il candidato verdiniano (Marco Stella) e quello che dai boatos viene dato come sponsorizzato da Bergamini (oggi non presente alla riunione), Massimo Mallegni. Nella rosa c’è poi il nome di Tommaso Villa, anche lui dato vicino a Verdini.

Un caso politico Venezia, il 2 giugno è un caso politico: Inno d'Italia e soldi, sindacati nel mirino

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Indiscreto Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

tag

Ti potrebbero interessare

Venezia, il 2 giugno è un caso politico: Inno d'Italia e soldi, sindacati nel mirino

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

FdI espelle Emanuele Pozzolo: l'ora delle decisioni

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...