CATEGORIE

Popolare Bari, il retroscena: "La telefonata di Di Maio a Conte". Accordo politico per colpire Renzi

di Giulio Bucchi domenica 15 dicembre 2019
1' di lettura

Sul crac della Popolare di Bari il governo si gioca la sopravvivenza, ma a rischiare sono soprattutto Giuseppe Conte e Luigi Di Maio. Il primo, pugliese, non può permettersi un disastro finanziario e d'immagine "in casa sua". Il secondo sa che la Puglia è uno degli ultimi bacini elettorali rimasti al M5s, peraltro già minato dalla gestione del caso Ilva. Dopo le tensioni di venerdì sera, quando i grillini insieme a Italia Viva hanno fatto saltare il Consiglio dei ministri convocato d'urgenza dal premier, i due hanno trovato un punto d'incontro politico e strategico. Al telefono, rivelano vari retroscena incrociati, Di Maio avrebbe dettato a Conte le sue due condizioni per votare il decreto di salvataggio da 1 miliardo di euro che un nuovo CdM dovrà licenziare domenica sera.   Leggi anche: "Subito un tavolo per salvare Popolare Bari e Italia". Salvini, clamorosa apertura "Nazionalizzare l'istituto", trasformando di fatto la più importante banca del Mezzogiorno in un motore di finanziamento per le imprese del Sud (un volano elettorale strepitoso) e, seconda condizione, dare finalmente il via alla commissione parlamentare sulle banche, uno strumento che Di Maio potrebbe usare per bastonare Matteo Renzi e, perché no, anche il Pd, sul caso Banca Etruria, salva-banche e dintorni.  Nel video di Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev, Conte: "Intervento con Mediocredito Centrale"

tag
luigi di maio
giuseppe conte
popolare bari
banche

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Banche Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Mario Sechi

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

Non si arrestano le polemiche attorno all’esibizione prevista per il prossimo 27 luglio a Caserta - inserita all&r...
Lorenzo Cafarchio

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Luca Zaia prossimo ministro? Il governatore uscente del Veneto non potrà ricandidarsi perché la legge sul ...

Mimmo Lucano invita Ilaria Salis a Riace, l'ultima sceneggiata

Chi si somiglia si piglia. E tra compagni ci si sostiene e si lotta insieme. Mimmo Lucano, ex sindaco decaduto ed europa...