CATEGORIE

Paola Natali: i politici aumentano le nostre bollette e salvano i loro vitalizi

di Andrea Tempestini domenica 7 gennaio 2018
2' di lettura

2018 anno di sacrifici ma non per tutti... Da quest'anno la famiglia tipo dovrà pagare un incremento del +5,3% per le forniture elettriche e del +5% per quelle gas. I pedaggi autostradali, invece, crescono mediamente del 2,74%. Più salato anche il prezzo dei biglietti di autobus e metro e dei carburanti. Secondo i calcoli del Codacons tutte queste voci peseranno sui bilanci familiari per 942 euro di aumenti. Vediamo nel dettaglio le voci principali: 59 euro in più tra luce e gas 75 euro in più per gli abbonamenti di treni e bus 41 euro in più per le tariffe autostradali 191 euro per l’aumento dei carburanti. Insomma, il costo della vita aumenta dell'1,5% mentre quello delle bollette tre volte tanto. Gli italiani dovranno quindi tirare la cinghia in questo 2018 per far fronte a questi rincari. Chi invece di sacrifici non vuole proprio sentire parlare sono i nostri politici. Perché nel paese delle contraddizioni ci si prepara ad un'altra legislatura all'insegna dei benefici e degli stipendi d'oro. Vi ricordate la famosa proposta Richetti per diminuire dei vitalizi per gli ex parlamentari? Doveva essere l'asso nella manica del Pd contro Grillo e populisti. E invece... Invece dopo il passaggio alla Camera nel luglio 2017, la proposta di legge è rimasta impantanata al senato per 6 mesi col risultato che ormai, a Camere sciolte, non se ne farà più nulla. La proposta era quella di ricalcolare col metodo contributivo tutti i vitalizi in essere e riguardava circa 2.600 ex parlamentari che ricevono in tutto 193 milioni di euro netti di vitalizio ogni anno. Una legge che, se approvata, avrebbe fatto risparmiare a noi contribuenti qualcosa come 75 milioni di euro l’anno. Niente da fare, vitalizi salvi ancora una volta e così gli ex parlamentari continueranno a ricevere in media 56 mila euro all'anno di pensione. La morale, come sempre, è molto semplice: i politici aumentano le bollette per gli italiani ma salvano i loro vitalizi. E voi, che cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra opinione commentando il post sulla pagina Facebook: i vostri commenti verranno letti a Notizie Oggi, il programma di Paola Natali su Canale Italia, in onda tutti i giorni dalle 6 alle 9 (canale 83 del digitale terrestre, 913 della piattaforma Sky). L'appuntamento è per domani, sabato mattina, con Paola e i vostri commenti.

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

tag

Ti potrebbero interessare

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

Giorgia Meloni, il piano contro il caro-bollette: "I nostri impegni, quando lo Stato rinuncerà all'Iva"

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

"Velocemente... un bastrad*** come La Russa non ho bisogno di parlarne. La cosa vergognosa è che un bastard*...