CATEGORIE

Nasce il partito "Licenziare i dipendenti pubblici"

In Veneto ecco il movimento che "aggredisce" la spesa pubblica. Punta a espandersi in tutta Italia per le Europee: "E' la ricetta giusta per salvarci"
di Ignazio Stagno venerdì 31 gennaio 2014

2' di lettura

Dal Veneto arriva una soluzione per risolvere il problema della spesa pubblica: licenziare i dipendenti statali. Nel Nord Est, come racconta l'Intraprendetnte sta per nascere un movimento politico che ha nel nome il programma elettorale: "Licenziare i dipendenti pubblici". Così mentre si organizza per il debutto, il partito ha già un programma ben chiaro come racconta Sante Carraro, uno tra i promotori: "Non ci siamo inventati nulla. Da sessant’anni a questa parte la riduzione del costo dell’apparato pubblico è tra i primi punti del programma elettorale di ogni formazione politica, poi puntualmente violata appena scrutinate le urne. Con la conseguenza che il sistema è al collasso". "Ormai nemmeno lo Stato può far finta che il problema non esista – dice ancora Carraro – Detroit è dietro l’angolo, ovvero la fine è dietro l’angolo. Lo ha fatto presente, a più riprese, anche il presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino che, nell’ultima relazione sul rendiconto generale di Stato, ha parlato di una missione non più differibile e necessaria per la ripresa economica". Alle urne -  Insomma il partito anti-dipendenti pubblici ha una ricetta semplice per alleviare il peso che grava sulle casse dello Stato. Far fuori i dipendenti pubblici è una proposta che presto potrebbe arrivare sulla scheda elettorale e il portavoce è ottimista sul consenso che il partito possa avere tra gli elettori: "Siamo fiduciosi – dice il portavoce del partito – Il problema del taglio della spesa pubblica si risolve solo con la ferale eloquenza dei numeri. E noi questo proponiamo: l’applicazione di un basilare concetto economico"

L'annuncio Usa, Boeing taglia il 10% della forza lavoro: l'annuncio durante lo sciopero dei dipendenti

Ipocrisia Maurizio Landini, il sindacalista manda in cassa integrazione i dipendenti

Sotto a chi tocca Soumahoro si fa il suo partito, ecco Italia Plurarle: "Difendo sfruttati e umiliati"

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Boeing taglia il 10% della forza lavoro: l'annuncio durante lo sciopero dei dipendenti

Maurizio Landini, il sindacalista manda in cassa integrazione i dipendenti

Antonio Castro

Soumahoro si fa il suo partito, ecco Italia Plurarle: "Difendo sfruttati e umiliati"

Alessandro Gonzato

7 ottobre, il report di Israele: "Dipendenti Onu coinvolti nell'attacco"

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...