CATEGORIE

Ue, Matteo Renzi e il patto con la Merkel: "Flessibilità in cambio di riforme"

di Ignazio Stagno domenica 29 giugno 2014

2' di lettura

Matteo Renzi ha firmato un patto col diavolo. Dopo il vertice Ue e il faccia a faccia con Angela Merkel, il premier italiano porta a casa sostanzialmente un impegno da parte dell'Europa sulla flessibilità dei vincoli di Bruxelles a patto che il governo italiano realizzi le riforme. Di fatto la Merkel ha consegnato Renzi nelle mani della minoranza Pd. Renzi torna a casa dal Consiglio Europeo senza aver ottenuto riferimenti espliciti alla possibilità di escludere dal patto di stabilità due questioni cruciali: il cofinanziamento nazionale dei fondi Ue e il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione. Sono due voci di spesa che pesano moltissimo sul bilancio pubblico. Per l'Italia dunque quello siglato da Renzi è un patto a metà, e comunque modesto rispetto alle attese. La fronda - Di certo la fronda del Pd farà di tutto per affossare le riforme. E così di conseguenza cadrebbero anche i "nuovi accordi" con la Merkel che tornerebbe alla carica sulla linea del rigore segnando la fine di Renzi e della sua esperienza a palazzo Chigi. Il Pd, ovvero quella parte che non ha mai digerito il premier, raduna le truppe e prova a mandare messaggi di guerra a Renzi. Il primo è stato Pier Luigi Bersani che ha proposto ancora il nome di Enrico Letta per la presidenza del Consiglio Ue, guadagnandosi subito dai suoi l'etichetta di "Chiti" dal nome del senatore che sta cercando in tutti i modi di affondare la riforma del Senato voluta da Renzi. L'ultimatum - Così premier da Bruxelles risponde alla fronda con un ultimatum, alla minoranza interna. Sebbene sia convinto che alla fine i dissensi rientreranno. “E’ sorprendente che tutte le volte che c’è da fare battaglia in Europa, c’è una parte del partito, ancorché minoritaria, che apre discussioni che sembravano chiuse: mi riferisco alle riforme costituzionali…”. Insomma al Nazareno tira aria di bufera. Renzi al ritorno non potrà godersi il sole di Roma...

tag
angela
merkel
pd
matteo
renzi
riforme

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Autogol in serie Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Indiscrezioni Pd, la mossa dopo il disastro della Festa dell'Unità a Fiesole: sono disperati

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Pietro Senaldi

Pd, la mossa dopo il disastro della Festa dell'Unità a Fiesole: sono disperati

Pd, Pina Picierno durissima: "Sbagliato, deprimente. Ci stiamo riducendo a club ideologico"

Roberto Tortora

Lega e Fdi fermano i rincari sulle autostrade

Il pasticcio si è risolto con uno scambio di messaggi tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini. E se la conversazione ...
Elisa Calessi

Il salottino dello Strega non vuole traslocare

Un Premio Strega che trasloca a Cinecittà, nelle periferie romane, sarebbe piaciuto di sicuro a Pier Paolo Pasoli...
Daniele Priori

La gran passione di Gualtieri per le opere altrui

A Roma s’aggira un bizzarro personaggio che indossa un caschetto da operaio e inaugura cantieri vantandosi dell&rs...
Mario Sechi

Giorgia Meloni, lo sfregio a Manfredonia: foto imbrattata e insulti

Nella notte tra giovedì e venerdì, la sede di Fratelli d’Italia a Manfredonia, nel foggiano, è...